Istituto alberghiero Ronco
di Fabio Pellizzari
17 Maggio 2023 16:45
Sentirsi bene con sé stessi e con gli altri. La priorità di tutte le attività proposte dall’istituto alberghiero “Sergio Ronco” di Trino agli studenti è sentirsi a proprio agio, per essere pronti ad affrontare la quotidianità e il domani.
Dagli scambi culturali ai progetti con il Comitato del Gemellaggio di Trino, alla collaborazione con l’Anpi di Trino, a “Nave Italia”, al concorso creativo del Lions Club di Santhià, al Gruppo Studentesco Itaca. Collaborazione, rispetto, curiosità, fantasia sono alla base di ogni attività, con il comune obiettivo di incentivare la fiducia in ogni studentessa e in ogni studente.
Dopo l’epoca del Covid-19, l’alberghiero di Trino ha nuovamente spalancato le porte alle idee del territorio, con i migliori risultati sperati. Associazioni, enti culturali, sociali, Pro loco, nel corso dell’anno scolastico 2022/2023 hanno proposto e hanno richiesto collaborazione, per raggiungere e coltivare la speranza. Con il progetto “Nave Italia” ognuno si è sentito utile, indispensabile, ottenendo le competenze riguardanti il viaggio in mare, con partenza a Livorno, grazie alla collaborazione della Lega Navale Italiana. Con Anpi gli studenti delle cinque quinte hanno ascoltato, letto, riassunto, prodotto testi e idee sui temi della pace e della libertà. Con Lions Club International Santhià gli allievi delle classi prime, seconde, terze, quarte, hanno creato elaborati scritti e artistici sul maiale in cucina e nella storia, partecipando dapprima alla cena a tema poi ad un convegno con esperti: così ognuno ha ricevuto un attestato di partecipazione e molti hanno ottenuto premi per le sezioni di prosa, arti creative, ricerca in prosa, giovani talenti, arti figurative e simpatia.
Gabriele Cortella, presidente di Itaca, ha coinvolto un buon numero di studenti delle classi quarte in un percorso dedicato alla Costituzione e alla cittadinanza attiva e ideando insieme a loro la “Cena con delitto”, ambientata a Villa Principe, ovvero nei locali della scuola. Successo strepitoso per la cena-spettacolo che via via, nel corso della serata, si è sempre più vivacizzata, con delizie cucinate, presentate e proposte in pieno stile elegante “noir”.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia