Amministrative 2023
di Fabio Pellizzari
16 Maggio 2023 13:43
Daniele Pane e Alessandro Demichelis
Daniele Pane è stato rieletto sindaco di Trino col 72,99 per cento, pari a 2.348 voti. Battuta la concorrenza di Alessandro Demichelis che ha chiuso con 869 voti, il 27,01 per cento.
Pane con questo risultato ha fatto la storia delle elezioni dirette del sindaco a Trino: da quando è in vigore questo sistema, mai nessuno si era imposto con oltre il 70 per cento dei voti. Pane nel 2018 era già risultato il più giovane sindaco di Trino dal dopoguerra, con 31 anni. Spiccano anche le singole preferenze con Roberto Gualino che fa registrare il nuovo record per un candidato consigliere con 456 preferenze, abbattendo quello fatto realizzare da Elisabetta Borgia Demaria nel 2018 con 433.
Il voto: sui 5.520 aventi diritto, si sono recati alle urne 3.321 trinesi, pari al 60,16 per cento, sette punti percentuali in meno rispetto a cinque anni fa. I voti validi sono stati 3.219, 72 le schede nulle, 32 le schede bianche. La lista “Trino Robella Migliori” del candidato sindaco Daniele Pane si è imposta in tutte le sette sezioni ottenendo 2.348 voti contro gli 869 voti della lista “Impegno per Trino e Robella” del candidato a sindaco Alessandro Demichelis.
Le preferenze: nella lista di Daniele Pane su tutti spicca il risultato di Roberto Gualino con 456 preferenze (194 in più di cinque anni fa), seguito poco distante da Alberto Mocca con 435 (72 in più del precedente voto), terza Elisabetta Borgia Demaria con 421 (costante, solo 12 in meno del 2018). Quarta di lista è Tere Alvino con 217 preferenze, seguita da Beppe Danna con 107 e Giulia Giuliano a 106, il più anziano e la più giovane della lista, poi Salvatore Ruiu con 89, Marco La Loggia 86, Marco Bianco 81, Manuela Bianchi Brunelli 73, Valeria Patruno 72, Matteo Andorno 37.
Nella lista di Alessandro Demichelis primo posto per Patrizia Ferrarotti con 168 preferenze, seguita da Giorgio Balocco a 131, Emanuele De Maria 74, Elisa Demichelis 69, Manuel Leccese 57, Alessandra Buongiorno 50, Elena Saita 49, Saverio Amorusi 48, Jacopo Pela 41, Iman Arif 35, Andrea Vighetti 27, Margherita Desanctis 12.
La composizione del nuovo Consiglio comunale: con il sindaco Daniele Pane in maggioranza ci sono Roberto Gualino, Alberto Mocca, Elisabetta Borgia Demaria, Tere Alvino, Beppe Danna, Giulia Giuliano, Salvatore Ruiu e Marco La Loggia. Con Alessandro Demichelis in minoranza siedono Patrizia Ferrarotti, Giorgio Balocco ed Emanuele De Maria.
La formazione della giunta: "La renderemo nota in settimana – ha affermato a fine voto Pane - Il risultato elettorale è entusiasmante, premia il lavoro della squadra uscente da questi cinque anni passati e questa nuova che si appresta ai prossimi cinque anni di amministrazione cittadina". Se Pane seguirà la logica delle preferenze, la giunta sarà confermata per tre quarti con Gualino, Mocca e Borgia, e con l’ingresso di Alvino. Ma se ne saprà di più a giorni.
"Ringrazio gli elettori che ci hanno dato fiducia col loro voto e tutti i trinesi che si sono recati alle urne per il voto – ha commentato Demichelis - Ora ci mettiamo al lavoro sia come opposizione in Consiglio che al di fuori per costruire un’alternativa per le elezioni che si terranno fra cinque anni. Complimenti a Daniele Pane e buon lavoro".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia