cerca

S. Antonino di Saluggia

Ritrovato a Omegna il Babaciu del Carnevale 2023

A due mesi dal lancio, la Pro loco aggiunge una nuova "bandierina"

S. Antonino: il lancio del Babaciu del Carnevale 2023

Ritrovato il Babaciu del Carnevale 2023 di S. Antonino di Saluggia. A comunicarlo è stata Stefania, con una mail alla Pro loco guidata dal presidente Elia Dalmasso: ha infatti scritto di aver rinvenuto il "carnevale volante" tra gli alberi dell’orticello dei sui genitori a Crusinallo, frazione di Omegna, sul lago d’Orta.

“Purtroppo è finito su un albero alto alto e sotto c’è un fiume, e non mi è stato possibile raggiungerlo - ha fatto sapere la verbanese‍ – quello che fate è molto carino. Una bella iniziativa e sono contenta che lo abbiate ritrovato”. Il ritrovamento del Babaciu 2023 aggiunge dunque una nuova “bandierina” sulla cartina che la Pro loco ogni anno aggiorna sul proprio sito. Una lunga storia iniziata negli anni 90, con il primo storico lancio e il successivo ritrovamento nei pressi di Forlì, fino all’atterraggio in Slovenia nel 2019, ultimo lancio prima dell’interruzione del Carnevale a causa della pandemia. L’edizione 2023 del Carnevale di S. Antonino si era conclusa domenica 26 febbraio: “Anche quest’anno possiamo finalmente annunciarne il ritrovamento – raccontano felici dalla Pro loco – In questo periodo abbiamo avuto qualche problema con il nostro indirizzo di posta e quindi non avevamo avuto modo di sapere se fosse stato ritrovato o meno. Sul biglietto che alleghiamo c’è però anche il nostro telefono, così da poter essere ricontattati. Non avendo ricevuto messaggi, a due mesi dal lancio, quasi non ci speravamo più. Finalmente abbiamo avuto nuovamente accesso alla nostra mail ed ecco la sorpresa. Il lancio del Babaciu ormai è il simbolo della conclusione del nostro Carvè, salutato sempre dai bambini in piazza. Purtroppo non sempre riusciamo a sapere dove arriva".

"Il ritrovamento di quest’anno per noi è un po’ speciale – concludono dalla Pro loco - Dopo tre anni siamo riusciti a tornare a pieno a festeggiare il nostro Carnevale e sapere che il simbolo del nostro Carvè ha potuto strappare un sorriso a chi lo ha ritrovato, per noi è sempre un piacere”.

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500