cerca

visitabile fino al 5 maggio

A Crescentino "Dante Story Inferno & Paradiso"

Inaugurata in biblioteca la mostra di Francesco Cappa

Crescentino: mostra Francesco Cappa in biblioteca

«Cappa amante della sua Crescentino, a cui ha dedicato costantemente le sue opere, ci fa sempre sorridere, cosa di cui abbiamo molto bisogno»: così l’assessore alla Cultura Antonella Dassano ha introdotto l’incontro in biblioteca per la presentazione della mostra Dante Story Inferno & Paradiso di Francesco Cappa.

Vignette umoristiche e autoironiche fanno parte del bagaglio dell’artista, un numero immenso di tavole tra cui compaiono anche poesie, come 'Viaggio nell’infinito' letta da Paola Bosso che, insieme a Carla D’Inverno, ha condotto la presentazione.

"Quando Francesco mi ha parlato di questo suo entusiasmo per Dante Alighieri e la volontà di ricordare il sommo poeta in occasione dei 700 anni dalla sua morte, io, che ho insegnato Dante per tanti anni facendo tanta fatica a farlo amare agli studenti, sono stata colpita, anche da questa capacità di improvvisare un dialogo con Dante a distanza di secoli, e anche di luoghi: la Firenze del 200 e la Crescentino del 2000" ha commentato D’Inverso.

Nelle tavole esposte nel corridoio della biblioteca, Dante viene intervistato dalla luna e non stupisce la presenza del satellite spesso presente nelle vignette di Cappa, appassionato di astronomia.

La lettura espressiva di alcuni dialoghi intercorsi tra Dante e Cappa ha riconfermato la capacità di Paola Bosso di dare vita a un testo con teatralità.

Presenti il sindaco Vittorio Ferrero, gli assessori Annalisa Bordignon, Samantha Tarallo e Nino Disposto nonché il presidente e alcuni membri del rione Praiet, dove risiede Cappa.

"Dante grande politico, teologo, moralista, anche se musone e accigliato, oggi sorriderebbe delle mie vignette – ha detto Cappa a conclusione della chiacchierata con il pubblico - Non sono esposte tutte perché la torta è meglio se è piccola, e si digerisce anche meglio".

La mostra sarà aperta fino al 5 maggio il martedì dalle 9,30 alle 12,30, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15 alle 18.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500