L'ordinanza
di Fabio Pellizzari
13 Aprile 2023 11:26
E’ possibile mantenere attivi gli impianti termici fino al prossimo 30 aprile. Lo comunica il sindaco Daniele Pane che ha emesso un’ordinanza in merito.
Visto che il Comune di Trino rientra nella Zona climatica E dove l'esercizio degli impianti termici è consentito nel periodo dal 15 ottobre al 15 aprile di ogni anno, nella misura massima di 14 ore giornaliere, tra le 5 e le 23 di ogni giorno, e che oltre questo periodo gli impianti termici possono essere attivati solo in presenza di situazioni climatiche che ne giustifichino l'esercizio e comunque con una durata giornaliera non superiore alla metà di quella consentita a pieno regime, quindi 7 ore, e visto che il decreto ministeriale per la stagione invernale 2022-2023 ha ridotto di 15 giorni il periodo di accensione degli impianti termici ad uso riscaldamento e di un’ora la durata giornaliera di accensione previsti, portando i limiti per la zona climatica E a un orario massimo di 13 ore giornaliere nel periodo tra il 22 ottobre e il 7 aprile.
Tenuto conto delle attuali condizioni climatiche che registrano ancora temperature molto basse con evidente disagio per la popolazione nonché delle previsioni meteorologiche per i giorni seguenti, visto che l’obiettivo primario è tutelare la salute delle fasce più deboli della cittadinanza ed i soggetti fragili quali anziani, bambini e persone in condizioni precarie di salute, è stata autorizzata l'accensione degli impianti oltre il periodo di esercizio previsto, fino al 30 aprile compreso e comunque fino al permanere delle condizioni climatiche sfavorevoli. La limitazione è di 7 ore massime giornaliere di utilizzo. L’Amministrazione comunale invita i cittadini a limitare l’accensione nelle ore più fredde, ricordando l’obbligo di legge di non superare i valori di temperatura dell’aria indicati, ridotti di un grado: 17 gradi più due gradi di tolleranza per gli edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali e assimilabili e 19 gradi più due gradi di tolleranza per tutti gli altri edifici.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia