cerca

Il calendario

Trino: tutti gli appuntamenti della settimana

Riaprono anche i sentieri del Bosco della Partecipanza

Bosco della Partecipanza

La cartina del Bosco della Partecipanza

Sono parecchi gli appuntamenti in programma a Trino da oggi, venerdì 31 marzo, a venerdì 7 aprile. Ce ne sarà per tutti i gusti, dalla cultura letteraria a quella museale virtuale, dalla cultura islamica al calcio, fino ad altri appuntamenti letterari.

Oggi, venerdì 31 marzo, alle 18,30 in biblioteca civica “Favorino Brunod” ‘L Lantarnin dal Ranatè presenta il “Caffè letterario” di Federico Ottavis.

Sabato 1° aprile: alle 11 verrà inaugurato il museo virtuale “Gian Andrea Irico”, con la storia di Trino in 3D, in municipio nella sala della sinagoga. Sarà presente l’assessore regionale Vittoria Poggio. Sabato 1° aprile riapriranno invece diversi altri sentieri all’interno del Bosco della Partecipanza: dopo la chiusura del Bosco a seguito della tromba d’aria del 25 luglio 2022, la Partecipanza dei Boschi ora riapre alla fruizione l’intera viabilità ad eccezione del sentiero Divisione, del sentiero Mezza Costa al Sole e di un piccolo tratto del sentiero Osari. Si consiglia di fare molta attenzione e non sostare nei pressi di piante che presentano ramificazioni deteriorate. Si ricorda di non entrare nel bosco nelle giornate di vento in quanto risulta elevato il rischio di caduta rami.”

Sempre sabato 1° aprile ci sarà la seconda edizione di “Iftar sotto la mezzaluna”, uno spaccato sulla cultura, l’arte, il cibo, del mondo islamico. Appuntamento dalle 17 in pieno centro, in corso Cavour, con l’evento organizzato dagli undici ragazzi del gruppo “La mezzaluna d’oro” che fanno parte dell’associazione culturale islamica “Al Ferdaouss”. Fino al tramonto si avrà la possibilità di visitare i vari stand e viverne le esperienze. Poi si assisterà all’Adhan, il richiamo alla preghiera, seguito dalla Salat, la preghiera. Al termine, intorno a una lunghissima tavolata, ci sarà il pasto di rottura del digiuno, aperto a tutti. Henné, scrittura, calligrafia, arte e curiosità sul mondo islamico, piatti tipici, usanze tradizionali e altro ancora.

Mercoledì 5 aprile: dalle 9,30 con partenza in via Vittime di Bologna si svolgerà la seconda edizione della “Marcia in blu” per la giornata mondiale sull’autismo organizzata dall’Istituto Comprensivo trinese con la collaborazione di Aoct e Comune di Trino. I ragazzi del Comprensivo transiteranno in mezzo al mercato, per proseguire sotto i portici e fino al municipio per la parte più istituzionale. Mercoledì 5 aprile: alle 20,30 allo stadio “Roberto Picco” andrà in scena la finale della sezione di Vercelli della Coppa Piemonte e Valle d’Aosta di Seconda e Terza Categoria: protagoniste Academy Pro Vercelli e Crescentinese.

Venerdì 7 aprile: alle 20 a Il Convento torna “Mangiare parole” col sesto appuntamento, condotto da Raffaele Borghesio. Verranno presentati i libri “Io resto” di Valentina Macchiarulo, “Jala e Jacopo nella Venezia di sotto” di Silvia Regis, e “Sylvia Plath – Le api sono tutte donne” di Antonella Grandicelli. Per informazioni è possibile contattare lo 0161-805181.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500