Giornata internazionale
25 Marzo 2023 14:00
In occasione della Giornata Internazionale dell’Acqua, istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite, i bambini della Scuola dell’Infanzia del Centro di Borgosesia hanno fatto visita al Comune per cantare, insieme agli amministratori, una canzone dedicata all’acqua, bene prezioso da tutelare.
«E’ stata una bellissima emozione – dice la vicesindaco Eleonora Guida, che ha ricevuto i piccoli nell’androne del palazzo municipale – ringrazio molto le insegnanti per aver sensibilizzato i bambini su questa tematica: avvertiamo oggi le prime avvisaglie di una crisi idrica che è destinata a perdurare nel tempo e che la loro generazione dovrà saper gestire. Cantare insieme a loro la filastrocca “Chi spreca l’acqua è matto” – aggiunge Eleonora Guida - è stato un modo per rendere tangibile, anche a loro che sono il futuro di questa città e del mondo, quanto sia fondamentale l’attenzione su questo tema».
Purtroppo, la carenza di acqua è sempre più grave, ed Eleonora Guida ricorda che a Borgosesia perdura l’ordinanza, emessa il 7 febbraio, relativa al divieto di utilizzare l’acqua potabile per innaffiare orti, giardini e per qualsiasi altro uso diverso da quello domestico. «Ci siamo salutati con l’impegno, preso con le insegnanti, di risentirci presto – aggiunge Eleonora Guida, che ha anche la delega all’Ambiente – per far realizzare ai bimbi dei cartelli, che apporremo sulle fontane della nostra città come invito ad un utilizzo cosciente dell’acqua. In quest’ottica – conclude – ricordo che la nostra Giunta ha anche stabilito, con specifico riferimento nel contratto stipulato, che la ditta che si occupa della manutenzione delle fioriture cittadine anche quest’anno escluda tassativamente l’utilizzo dell’acqua potabile per l’irrigazione dei fiori».
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia