Compania de le Quatr'Arme
di Redazione La Sesia
18 Marzo 2023 09:30
Domenica 19 marzo, nei pressi del giardino all'interno della casa ove soggiornò il re Vittorio Emanuele II durante le giornate successive agli scontri bellici che condussero alla Battaglia di Palestro nel 1859, alcuni rievocatori dell'Associazione Storica Compania de le Quatr'Arme, unitamente ad amici rievocatori provenienti dal Piemonte e dalla Lombardia, per commemorare la festa dell'Unità d'Italia (17 marzo 1861) ed al fine di promuovere le prossime celebrazioni legate al 164° Anniversario della Battaglia di Palestro (27 e 28 maggio 2023), saranno presenti in divise ed abbigliamenti storici per una libera giornata di avvicinamento alla storia.
Sarà un'occasione per conoscere da vicino le divise dei soldati, vedere come i rievocatori storici si addestrano e si preparano a riproporre le gesta risorgimentali, ma sarà soprattutto un'opportunità per avvicinarsi, provare dal vivo ed appassionarsi alla rievocazione storica. L'invito, dunque, che l'Associazione Storica Compania de le Quatr'Arme rivolge a tutti è: "... Venite a trovarci e conoscerci da vicino ... siamo sempre alla ricerca di nuovi appassionati con cui poter condividere le nostre attività. Durante le rievocazioni storiche, è difficile aver tempo di seguire il pubblico, poterlo ascoltare e colloquiare con quanti vorrebbero ricevere maggiori informazioni, perchè siamo concentrati nella buona riuscita dell'evento ed i tempi sono sempre ristretti. Abbiamo proposto all'Amministrazione Comunale di Palestro una giornata più "leggera", meno impegnativa per noi e più a disposizione del pubblico, dove poterci esercitare, ma essere a disposizione dei curiosi e di quanti volessero avvicinarsi a questo hobby. A fine maggio, proporremo nuovamente la rievocazione storica della battaglia di Palestro, con qualche novità rispetto al passato, ma ci piacerebbe veder coinvolte molte più persone del territorio (bambini, ragazzi ed adulti), indossando panni e costumi della metà dell'Ottocento. La giornata di domenica sarà proprio l'opportunità per avvicinarsi e comunicare la propria disponibilità per un evento che vediamo soprattutto come una grande occasione di condivisione ed unione di intenti".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia