cerca

edizione 2023

Santhià, Carnevale: i ringraziamenti della Pro Loco

Complessivamente il montepremi è stato di 40.200 euro

Santhià Carnevale storico

Finalmente sono ripresi i festeggiamenti del Carnevale di Santhià in modo quasi completo e quello del 2023, per la Pro Loco, è stato un gran bel Carnevale. La manifestazione infatti è stata molto partecipata sia dai santhiatesi che da una grande presenza di pubblico, proveniente da tutte le regioni italiane: "Moltissimi si sono complimentati, apprezzando i vari appuntamenti che la manifestazione ha proposto" sottolineano dalla Pro Loco.

 “Siamo felici – dichiara il presidente Fabrizio Pistono – per il grande successo ottenuto in questo Carnevale; fortunatamente le condizioni meteorologiche ci hanno assistito e tutto è andato nel miglior modo possibile. Grande successo per la serata del Giobia Grass, grazie all’impegno di ben 20 compagnie carnevalesche, e per la serata giovani. Ottima risposta di pubblico in tutte e tre le sfilate; divertente il pomeriggio del lunedì con i bimbi, bellissima la serata danzante del lunedì grasso. E poi come dimenticare la Colossale Fagiuolata? Ottima cottura dei fagioli e salami squisiti, grazie all’esperienza dei cuochi, dei fuochisti e alla maestria dei salumieri".

"Devo ringraziare innanzitutto gli amici della direzione - prosegue Pistono - che si sono fatti in quattro per ottemperare a tutte le incombenze. Al termine della kermesse sul loro viso si notava una grande stanchezza, ma anche la felicità di aver collaborato alla riuscita di una grande manifestazione come questa. Se il Carnevale ha avuto un così alto seguito il merito è soprattutto dei protagonisti, partendo da Stevulin e Majutin, splendidi nei loro costumi e sempre all’altezza della situazione in ogni occasione; e poi il Corpo Pifferi e Tamburi, la Banda Musicale Cittadina, la Banda Musicale I Giovani, lo Stato Maggiore Napoleonico, tutti i partecipanti ai corsi mascherati, i costruttori dei Carri allegorici e gli ideatori delle Maschere a piedi".

 Un ringraziamento particolare Pistono e la Pro Loco lo rivolgono "all’Amministrazione Comunale, che sempre ci supporta nella complessa organizzazione, alla Comandante Franca Demicelis e a tutti i membri della Polizia Municipale, al Luogotenente Salvatore Lobrano e a tutti i Carabinieri della Stazione di Santhià; agli impiegati e agli operai comunali, per il grande lavoro svolto; al Gruppo Volontari del Soccorso, al Gruppo di Protezione Civile".

Ma non solo: "La nostra gratitudine - proseguono dalla Pro Loco  - va anche agli amici della Pro Loco di Crova e agli Amis dla Tripa di Tronzano per la collaborazione, a Manuela Morfino di Different Events per lo straordinario Carvè Food Village, a Gio Events e alle Mascherine 2023 Ramona Molinario e Agnese Caprì. Perché questa macchina così complessa funzioni è necessario che tutti portino il proprio aiuto, quindi non possiamo dimenticare il lavoro svolto dal gruppo degli Stevu e Majot Frust, e dalla Compagnia dell’Ottimismo. Siamo pure grati alle aziende che ci supportano: Foto Life, Pollice Verde, Roberto Ricci, Ricambi 90, Centro Servizi Europei".

Soprattutto la Pro Loco non finirà mai di ringraziare tutta la popolazione che ama il Carnevale e fa sì che gli antichi riti della tradizione si perpetuino anno dopo anno. Inoltre, martedì, come tradizione vuole, al termine della sfilata sono state annunciate le classifiche delle tre categorie in concorso, con il relativo premio: quest’anno il montepremi totale è stato di 40.200 euro, grazie al contributo comunale di 16.000 euro e dell’integrazione di 24.200 euro dell’Antica Società Fagiuolesca.

"Un risultato che ci rende tutti molto soddisfatti e che fa ben sperare anche per le edizioni future” concludono dalla Pro Loco.

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500