cerca

Iis Galileo Ferraris

Trino: il progetto "Un albero per il futuro" arriva all'Alberghiero

Messe a dimora due farnie e una ginestra

Istituto alberghiero Trino

“Un albero per il futuro” è sbarcato nei giorni scorsi all’alberghiero “Sergio Ronco” di Trino.

All’interno del giardino antistante la scuola è stata effettuata la piantumazione di tre nuove essenze, due farnie e una ginestra.

La messa a dimora è stata opera degli studenti delle classi quinte, coadiuvati dal professor Alessandro Pegoraro, alla presenza della dirigente Cinzia Ferrara, la vicepreside Maria Dora Rosso, il referente all’educazione ambientale e responsabile del progetto Matteo Robutti, il carabiniere scelto Pasqualina Donnarumma, l’appuntato Stefania Strazzullo e il maresciallo Fabio Mancini in rappresentanza dei carabinieri del Corpo forestale dello Stato, il sindaco Daniele Pane e il vice sindaco Elisabetta Borgia.

Il progetto “Un albero per il futuro” vede la partecipazione attiva dei carabinieri della Forestale e del Ministero della Transizione Ecologica, con la finalità principale della creazione di un bosco diffuso su tutto il territorio nazionale attraverso la piantumazione di nuove essenze arboree tipiche del territorio all’interno degli istituti scolastici, con la conseguente sensibilizzazione delle nuove generazioni verso tematiche di salvaguardia dell’ambiente e del territorio. Dopo la cerimonia le autorità sono state invitate ad un piccolo rinfresco a base di frutta preparato dagli studenti dell’alberghiero.

Il “Sergio Ronco” è il terzo plesso dell’IIS “Galileo Ferraris” a provvedere alla piantumazione, dopo che le sedi di Vercelli e Crescentino avevano già aderito nei mesi scorsi.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500