La fotogallery
di Paola Avvenengo
24 Febbraio 2023 15:28
È stato un fine settimana all’insegna del carnevale quello appena trascorso nei paesi della Baraggia e del Lungosesia.
A Buronzo i protagonisti sono stati i coscritti del 2004. Tra i partecipati appuntamenti organizzati dal Comitato Buronzese Feste e Cultura in collaborazione del Comune, da ricordare la distribuzione della fagiolata.
Tante persone hanno preso parte anche al carnevale di Arborio che ha visto la consegna delle chiavi da parte del sindaco Annalisa Ferrarotti alle maschere del paese Rana e Ranun e la sfilata coni carri della Rana e dei rioni. Questi ultimi sono stati San Martino “i figli dei fiori”, San Rocco “Harry Potter”, San Lorenzo “le emoticon” e San Sebastiano “La carica dei 101”. Al termine nel cortile dell’oratorio è stata bruciata la rana. L’iniziativa è stata organizzata dal comitato carnevale e la Pro Loco del paese.
A San Giacomo in tanti hanno preso parte alla distribuzione della fagiolata e degustato la frittata preparata con 120 uova alla Pro Loco.
Successo sabato a Ghislarengo per la distribuzione della fagiolata preparata dai volontari della locale Pro Loco. Tante persone a Rovasenda hanno anche preso parte alla fagiolata con i coscritti del 2004 e la collaborazione della Pro Loco, l’oratorio, l’associazione sportiva e tanti giovani.
A Greggio il carnevale ha preso il via con la consegna delle chiavi alle maschere Spus (Riccardo Alemanno) e Spusa (Giulia Trombettoni) alla presenza del sindaco Claudio Trada, del vicesindaco Gianfranco Rigolone e il presidente della Pro Loco Carlo Bosso. I festeggiamenti sono proseguiti con la questua, la distribuzione della fagiolata e cena dal lundas. Gli appuntamenti sono stati organizzata dalla Pro Loco e Comune.
Momenti di partecipata festa anche a frazione Crocicchio di Formigliana con la distribuzione della fagiolata. Il tipico piatto carnevalesco è stato distribuito anche a Formigliana alla presenza delle due maschere il Furmigun e la Furmighin’a impersonificati rispettivamente da Denis Bertacco e Silvia Bertolini. Al pomeriggio si sono svolti momenti di gioco per tutti.
Successo anche per la distribuzione della fagiolata a Quinto Vercellese promossa dall’amministrazione e preparata dai fasulat e fasulate. Presente il sindaco Giuseppe Ghisio con l’amministrazione e il parroco Don Paolo Perrone che ha benedetto i fagioli.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia