Elezioni amministrative 2023
di Fabio Pellizzari
20 Febbraio 2023 11:37
Alberto Mocca e Roberto Gualino
"Trino non è una città, è uno stato d'animo”: con questo slogan sono già due gli uomini sicuri per Daniele Pane nella lista per le prossime Comunali di primavera. Si tratta di Roberto Gualino e Alberto Mocca, annunciati ufficialmente da Pane.
"Ci sono due uomini che in questi cinque anni mi hanno accompagnato, sempre in prima linea e a stretto contatto con i nostri concittadini, si chiamano Roberto Gualino e Alberto Mocca, attuali assessori della mia giunta". Gualino, con deleghe all'urbanistica e ai lavori pubblici, ha accettato con entusiasmo di ricandidarsi: "Sono tante le attività e le opere compiute in questi cinque anni di amministrazione come è immenso l'amore che provo per la nostra città. Dopo dieci anni in consiglio comunale ho deciso di ricandidarmi ancora perché abbiamo sempre creduto che attraverso la concretezza, gli investimenti ed il lavoro si potesse realizzare una città gradevole, ordinata e funzionale. Per poter perseguire la strada di una Trino Migliore e poter continuare l'opera di modernizzazione e riqualificazione della città mi rimetto a disposizione assieme ad una squadra super organizzata, diventata una famiglia, e ad un sindaco il cui affetto mi lega da quando lui giovanissimo era assessore comunale ed io presidente dei commercianti. Pane oggi ha ampiamente dimostrato di avere progettualità, capacità realizzativa e coraggio, profuso soprattutto durante la snervante pandemia fatta di notti insonni e preoccupazioni. Quindi proseguiamo il nostro lavoro accompagnati dallo slogan ormai famoso anche fuori i confini cittadini: “Trino non è una città, è uno stato d'animo”".
Altro uomo ricandidato di Pane è Alberto Mocca: "Quando cinque anni fa mi candidai con Pane trovavo una Trino sporca e una Robella dimenticata. Oggi a distanza di cinque anni annuncio la mia ricandidatura sempre al fianco di Pane e alla squadra di Trino/Robella Migliore perché voglio proseguire il percorso avviato in questi anni. La delega alle piccole cose e al decoro urbano mi e ci ha permesso di tornare ad avere Trino e Robella pulite, ordinate e con il verde più curato. Gli investimenti in nuove attrezzature, la riorganizzazione del Cerd, gli ingenti lavori sulle rogge e i canali, e la grande disponibilità degli uffici comunali e delle ditte che con noi collaborano ci hanno permesso di avere una città più bella e nuovamente invidiata da tutti. Mi ricandido perché di strada ne abbiamo fatta tanta, ma c’è ancora lavoro da fare. Come sempre sarò in mezzo alla gente per rispondere alle esigenze di tutti nel miglior modo possibile, per una Trino e Robella migliori".
Pane aggiunge: "Il contributo di Gualino e Mocca è stato molto prezioso nel seguire le loro deleghe ed è importante il fatto che possano esserci ancora visto i numerosi lavori pubblici e di sicurezza idrogeologica previsti e per i quali abbiamo già ottenuto i finanziamenti".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia