cerca

Iniziative scolastiche

Istituto alberghiero di Trino e Lions Santhià: prosegue la collaborazione

Si lavora al progetto Martina e al bando di concorso sul maiale

Alberghiero Ronco Trino

La realizzazione del progetto “Martina” e la conferenza per il concorso creativo grazie alla collaborazione tra il Lions Club Santhià e l’istituto alberghiero “Sergio Ronco” di Trino.

"Ormai da qualche anno il Lions Club di Santhià è presente in istituto, in relazione al progetto di educazione alla salute, per la prevenzione dei tumori, con interventi sulle classi quarte, con conferenze-dibattiti, dialoghi e filmati, grazie al progetto Lions denominato Martina", afferma Giuseppe Malinverni, socio Lions e medico chirurgo, primario di Radiologia nucleare. Grazie ai due incontri di venerdì 3 e 10 febbraio, gli allievi hanno potuto seguire e compilare questionari anonimi sulla salute, informandosi e approfondendo le loro conoscenze acquisite in classe.

Il 9 febbraio, i rappresentanti di tutte le classi, escluse le quinte, che si devono concentrare sull’esame di Stato, hanno partecipato alla conferenza di presentazione del bando di concorso indetto anch’esso dal Lions Club Santhià sul tema del maiale per gli allievi del “Ronco”. Sono intervenuti la presidente Benedetta Bellè, l’esperto di vita contadina Gian Enrico Graziano, due soci membri della giuria, Giuseppe Malinverni, esperto in medicina, e Mauro Tos, che ha parlato di cultura generale, la giovane Valeria Graziano laureata in Scienze Gastronomiche, e Paola Bosso, docente di lettere e moderatrice del dibattito.

La presidente Bellè si è dichiarata entusiasta di aver fortemente voluto proporre il concorso creativo all’alberghiero di Trino, in quanto crede nei giovani, nelle nuove generazioni e nel territorio in cui vive e lavora. Sono stati affrontati temi riguardanti scienze degli alimenti, storia della cucina, medicina, storia, letteratura e filosofia: dalla tradizione alla tavola, dal cibo sano agli obiettivi per la vita. Gli studenti hanno ricevuto i complimenti dei relatori per la loro attenzione e il loro interesse. Il termine per la presentazione degli elaborati scritti e le opere di arte varia è martedì 18 aprile alle ore 12.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500