2023
13 Febbraio 2023 18:06
Da sempre il Carnevale Storico di Santhià è sinonimo di buon cibo e quindi non poteva mancare, in un anno che vuole sancire la ripartenza dopo il forzato stop delle ultime edizioni, un nuovo “Street Food” lungo le vie delle città, che tanto successo ha avuto nelle edizioni precedenti.
Dopo anni che veniva accolta in corso Nuova Italia, questa – che è la quinta edizione del Carvé Food Village – ha trovato una nuova collocazione su corso Sant’Ignazio, nella parte nuova della Città. "Vi si potranno gustare più di 40 specialità enogastronomiche della cucina tradizionale italiana - spiegano dalla Proloco Santhià - con prodotti tipici di quasi tutte le regioni italiane: si andrà infatti dagli arancini siciliani alla polenta concia piemontese, dalle bombette pugliesi alla focaccia ripiena toscana, dalla pinsa romana agli arrosticini abruzzesi e a tante, tante altre golosità!
Saranno 5 giorni tutti da gustare in compagnia dell’ottima birra di birrifici esclusivamente artigianali con marchi pluripremiati.
L’ organizzazione è affidata a Different Events, ormai leader in tutto il Piemonte per i suoi eventi enogastronomici organizzati con aziende selezionate scrupolosamente in base a unicità e tipicità. Per questo lo Street Food è sinonimo di qualità: insomma, un’edizione tutta da gustare che vi aspetta da venerdì sera fino a martedì sera, a pranzo e a cena per assaporare il vero percorso del gusto!
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia