edizione 2023
11 Febbraio 2023 14:31
Nicole Cena
Nicole Cena sarà ambassador del Carnevale Storico di Santhià 2023.
Un'idea che nasce tempo addietro:"Avevamo incaricato il nostro staff di consulenti che si occupano di promozione e grafica - spiega il presidente della Proloco Santhià Fabrizio Pistono - di ricercare nuove forme per far conoscere il Carnevale Storico di Santhià ad un pubblico più ampio e in tempo reale. Questo perché è opportuno dotarsi di nuovi strumenti con cui diffondere la Storia e la Tradizione del Carnevale Storico di Santhià in un tempo in cui i possibili utenti della manifestazione sono bombardati da immagini, spot pubblicitari, storie e post sui social".
"È evidente - prosegue Pistono -che la Tradizione e la Storia quasi millenaria del Carnevale Storico devono essere trasmesse nella loro sacralità e ritualità, ma poiché gli strumenti di comunicazione cambiano a ritmi vertiginosi, di certo non possiamo stare fermi, legati soltanto ai mezzi tradizionali. Siamo consapevoli di possedere un formidabile “tesoro culturale”, che dobbiamo non solo custodire gelosamente ma anche far conoscere ad un pubblico potenzialmente molto grande, spesso non avvezzo al mondo del Carnevale. È quindi indispensabile cogliere tutte le opportunità che le nuove tecnologie e le nuove strategie di promozione offrono ai giorni nostri, in grado di rendere il messaggio di facile accessibilità in ogni parte d’Italia".
Così per stare al passo con i tempi della tecnologia e delle nuove forme di comunicazione, e dopo aver visto quanto realizzato per la promozione di Palazzo Reale in piazza Castello a Torino, "Abbiamo deciso - afferma Pistono - di affidare a Nicole Cena il ruolo di “Ambassador” del Carnevale Storico di Santhià".
Nicole ha 18 anni ed è studentessa all’ultimo anno del Liceo delle Scienze Umane. Più volte incoronata reginetta di bellezza in concorsi nazionali, ha lavorato con brand di fama nazionale e internazionale (come Tally Wjil, Tezenis, OVS) ed è stata scelta come influencer per il notissimo locale di Flavio Briatore: "Si ritiene onorata e fiera - dice Pistono - di poter promuovere la cultura e le tradizioni italiane, soprattutto dei luoghi dove vive, con la sua community, che considerando tutti i social, è arrivata a 100.000 follower".
Nicole farà conoscere la sua esperienza al Carnevale Storico di Santhià tramite i social, raccontando ai suoi follower ciò che avviene durante i giorni che precedono i vari eventi.
"Inoltre - conclude Pistono - la nostra nuova “ambasciatrice” ha promesso la sua presenza in alcuni specifici momenti del Carnevale, come il 16 febbraio, al tradizionale Giobia Grass e al concerto spettacolo dei Disco Inferno, oppure il 19 e il 20 febbraio, rispettivamente al primo corso mascherato e al corso mascherato notturno. Come ha scritto Dominique Meyer, oggi sovrintendente e direttore artistico del Teatro alla Scala di Milano, “vogliamo entrare nelle case, in ogni casa del mondo, dialogando in questo modo con il pubblico”. Si è trattato di un passaggio epocale per il “tempio milanese” del teatro, un passaggio fino a poco tempo fa impensabile. E anche noi, nel nostro piccolo, vogliamo muovere i primi passi in questa direzione, con la speranza di rendere il nostro Carnevale più conosciuto e apprezzato in tutto il Paese".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia