cerca

Dal Cipess

Semaforo verde per la Pedemontana piemontese

Riapprovato il progetto a fronte di una stima dei costi raddoppiata

Pedemontana

Semaforo verde per la Pedemontana piemontese. Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), presieduto dal Ministro dell’Economia e delle finanze Comitato Giancarlo Giorgetti, ha approvato una serie di provvedimenti in materia di infrastrutture, salute, ricostruzione post sisma. Il Cipess ha riapprovato il progetto definitivo di una tratta della Pedemontana piemontese, in modo da poter definire il nuovo limite di spesa, stimato in 384,45 milioni di euro.

E’ stato anche dato mandato ad Anas Spa, soggetto aggiudicatore, di proseguire con le successive fasi progettuali e di realizzazione dell'opera. L’adeguamento dei prezzi ha portato ad un costo che è quasi raddoppiato rispetto alle ultime previsioni che avevano stimato l’opera in 214 milioni di euro. Il progetto per la realizzazione del primo lotto dell’opera prevede un tracciato che porterà a un collegamento tra l’A4 (Torino – Milano) a Santhià e tra  Gattinara e l’A26 (Genova Voltri – Gravellona) a Ghemme.

"E’ un ulteriore passo verso la realizzazione di un'opera che il nostro territorio attende da tempo - confermano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l'assessore ai Trasporti e Infrastrutture Marco Gabusi - Il ministro Matteo Salvini aveva già annunciato a dicembre la propria disponibilità a finanziare l'infrastruttura e con questo passo dimostriamo la determinazione di metterla a cantiere entro il 2024". 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500