cerca

Comune di Borgosesia

Quattro posti per disoccupati over 45 a supporto degli operai dell'ente

Ai servizi sociali aperta candidatura con il bando del Servizio civile

Cantiere di lavoro

Borgosesia: possibilità di lavoro in Comune sia per ultra-quarantacinquenni che per giovani tra i 18 e i 28 anni grazie ai cantieri di lavoro e al servizio civile: in totale sono disponibili cinque posti e saranno assegnati a breve. "Per quanto riguarda i cantieri di lavoro – spiega l’assessore comunale ai Servizi socioassistenziali Francesco Nunziata - sono disponibili quattro posti, riservati a disoccupati con età superiore ai 45 anni compiuti, che saranno impegnati per 30 ore settimanali, per il periodo di un anno, con un compenso di circa 600 euro al mese. A queste persone verranno affidati compiti a supporto degli operai del Comune – aggiunge Nunziata – dunque si occuperanno di manutenzione strade ed edifici e altre attività simili".

Coloro che sono interessati, potranno ricevere tutte le informazioni per presentare la candidatura rivolgendosi al numero 338 5770661, a cui risponderanno gli uffici del Comune: "Ci si candida attraverso il Centro per l’impiego di Borgosesia - specifica la responsabile dei Servizi sociali Laura Castellani - ed è necessario essere in possesso dell’Isee 2023, che si può già richiedere presso i sindacati. Sarà possibile candidarsi indicativamente nel mese di febbraio".

Se per gli adulti ci sono i cantieri di lavoro, anche per i giovani c’è la possibilità di fare un’esperienza formativa e di orientamento ai Servizi sociali del Comune: "E’ stato recentemente pubblicato il bando per il servizio civile - sottolinea inoltre  Nunziata - e, in collaborazione con Unione Montana Valsesia e Comune di Vercelli, capofila del progetto, a Borgosesia abbiamo la possibilità di accogliere un giovane ai servizi sociali: qui si occuperà di attività di prima accoglienza, sportello semplice, supporto nella compilazione dei moduli e commissioni varie. È una bella opportunità per ragazzi tra i 18 e i 28 anni, che riceveranno un piccolo compenso in denaro ma avranno l’opportunità di fare un’esperienza utile per la loro formazione personale e professionale".

Il servizio civile prevede un impegno di 25 ore alla settimana, per un periodo di 8-12 mesi ed il compenso è di circa
450 euro al mese.

Per iscriversi occorre lo Spid, ci si candida online direttamente all’indirizzo http://domandaonline.serviziocivile.it . E’ possibile esprimere la preferenza per svolgere l’attività in Valsesia selezionando il progetto “Onlife” - cod. sede 179434 Unione Montana Valsesia Territorio Borgosesia. Per maggiori informazioni e orientamento ci si può collegare al sito vercelligiovani.it dove si troverà il dettaglio del progetto, oltre ad operatori disponibili e preparati. Attenzione, c’è tempo fino al 10 febbraio.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500