cerca

Edizione numero 47

Crescentino: riparte il Carnevale storico

Presentati Regina Papetta e il Conte Tizzoni

Non sempre l’Epifania “tutte le feste si porta via”, anzi, qui si riparte alla grande con la l'edizione numero 47 del Carnevale storico Crescentinese.

Dal palco del teatro Angelini il presidente de I Birichin, Andrea Bazzano, ha presentato ufficialmente la Regina Papetta Rosa Lavinia Gallo e il Conte Tizzoni Stefano Ottaviano, belli, sorridenti e un poco emozionati. Sulle note dei Pifferi e Tamburi di Baio Dora ha sfilato la corte: la damina Vittoria Mellone, il paggetto Vittorio Pasquale, la dama Giulia Impiombato Andreani, l’armigero Fabio Lifredi, la dama Erica Dellarole e l’armigero Giorgiomaria Amatteis.

maschere Crescentino

Il pubblico in platea ha tributato un caloroso applauso a Lorenzo Vergnano, a cui è stato conferito il titolo di “Ambasciatore del Carnevale Storico Crescentinese”, riconoscimento dato ad un valente concittadino che si sia contraddistinto per il suo impegno profuso, in tempi passati o in quelli più recenti, nella realizzazione o promozione del carnevale. Vergnano è stato accompagnato sul palco dal presidente del Rione Praiet Luca Corsato, avendo realizzato i bozzetti dei carri più spettacolari del rione. E’ poi stato presentato il Manifesto d’autore del Carnevale storico crescentinese 2023 ideato da Paolo Tamiati.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500