cerca

Da venerdì 9 a domenica 11

Gli appuntamenti natalizi del fine settimana a Trino e Palazzolo

Orari e iniziative in programma

Stelle di Natale

I volontari di Ail, Telethon, Gruppo Alpini, in piazza al mercato sabato mattina, il concerto al borgo di Leri domenica, ma anche tanti altri appuntamenti, ravviveranno il fine settimana trinese.

Venerdì 9 dicembre: in biblioteca civica ‘L Lantarnin dal Ranatè propone l’appuntamento con il “Caffè letterario” alle 18,30 con Federico Ottavis che illustrerà il tredicesimo canto dell’Inferno della “Divina Commedia” di Dante Alighieri, mentre alle 21 propone “Libriamoci” in collaborazione con la Libreria dell’Arca di Vercelli e con Raffaele Borghesio a dialogare con Marilena Guglielmi su “I tuoi occhi sono foglie”, Raffaele Rinaldi su “I regni di Dante”, e Fulvio Rombo su “Ayahuasca”.

Sabato 10 dicembre: al mattino al mercato saranno presenti i volontari dell’Ail per la raccolta fondi sulla ricerca contro leucemie, linfomi e mieloma, proponendo le stelle di Natale e i sogni di cioccolato. Sempre al mercato ci saranno i volontari trinesi di Telethon per la raccolta dei fondi destinati alla ricerca sulle malattie rare: è il primo di tre appuntamenti, seguiranno infatti quelli di sabato 17 e domenica 18 dicembre. Altri volontari in piazza sabato mattina saranno quelli del Gruppo Alpini Trino con gli “Alberi di Lucio”. In biblioteca dalle 15 alle 17,30 Elena Boltro darà invece vita al laboratorio di ceramica per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni: dalle 15 alle 16 per quelli da 4 a 7 anni, dalle 16,30 alle 17,30 per quelli da 8 a 12 anni.

Domenica 11 dicembre: i negozi saranno aperti tutto il giorno. Appuntamento invece con l’Associazione Arma Aeronautica che celebrerà la patrona Madonna di Loreto con la messa alla parrocchia di Robella alle 10 e la deposizione degli omaggi floreali al  monumento agli aviatori alle 11,15 in piazza dell’Aeronautica. Al borgo di Leri alle 17 si terrà il concerto di Natale organizzato dall’associazione L.E.R.I. Cavour sul piazzale della chiesa della Natività di Maria Santissima. Sarà protagonista il coro polifonico “Casale Coro”, mentre gli Alpini di Tricerro offriranno  vin brulè, panettone e pandoro. Il coro casalese proporrà due estratti da “Petite messe solennelle” di Gioacchino Rossini, “Cantique de Jean Racine” di Gabriel Faurè, e “Hear my prayer” di Felix Mendelssohn. Il coro è diretto da Giulio Castagnoli, al pianoforte Olga Tarasevich, soprano Stefania Cassiani.

Il programma di “Natale a Trino” vede anche la pista di pattinaggio in piazza Audisio aperta dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 10,30 alle 20.

A Palazzo Paleologo prosegue la mostra “Terre e segni” di Andrea ed Elena Boltro: resterà aperta fino a domenica 11 dicembre e chi volesse visitarla la trova aperta oggi, venerdì 9 dicembre, dalle 17 alle 19,30, sabato 10 e domenica 11 dicembre dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19,30.

Palazzolo “Natale nel borgo” prevede le visite al “Natale Barocco”, una sacra rappresentazione della natività, del Circolo degli artisti nell’ex chiesa della Santissima Trinità il sabato dalle 15 alle 18, la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Sabato 10 dicembre all’ex asilo infantile il Comitato Festeggiamenti Nuovo Gruppo Fagiolata dalle 18 in avanti propone “Aperitivo Immacolato” con specialità al barbecue, panini farciti, patatine fritte, bevande calde e fredde, e intrattenimento musicale.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500