cerca

Cavaglià

A2A presenta un nuovo progetto per un inceneritore per rifiuti speciali

Richiesta la Valutazione di Impatto Ambientale

Valledora

Il sopralluogo in Valledora della V commissione, il 30 giugno 2022

A2A Life Company ci riprova e presenta di nuovo una richiesta di Valutazione d'Impatto Ambientale per un inceneritore per rifiuti speciali a Cavaglià. Il precedente progetto era stato ritirato a settembre. "Eravamo pronti - dicono dal Movimento Valledora - abbiamo già iniziato a raccogliere fondi". Fondi che serviranno per le osservazioni il Movimento intende presentare a tempo debito sulla nuova procedura. "Un lavoro che ha i suoi costi dovendo fare le cose per bene e dovendo di nuovo incaricare dei consulenti" anticipano.

La documentazione potrà essere esaminata fino all'inizio del nuovo anno. "Adesso andremo a leggere nel dettaglio - dichiara Luigi Bondonno, sindaco di Alice Castello Luigi Bondonno - L'alibi di una produzione energetica ricavata dall'incenerimento dei rifiuti non reggerà mai. La Valledora era un'area poco densamente popolata quando è stato il momento di rovesciare tonnellate di rifiuti nelle discariche, non può essere diventata, ora, una zona metropolitana energivora. Questo nuovo progetto è una presa in giro degli Enti coinvolti".

Il termovalorizzatore dovrebbe essere realizzato sulla superficie occupata dagli ex capannoni della Zincocelere, stabilimento per la produzione di componentistica per l'industria meccanica, insediatosi a Cavaglià nel 1970. 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500