cerca

Festività natalizie

Trino e Palazzolo: tutti gli appuntamenti dell'8 dicembre

Mostre, concerti e giochi per bambini

Natale

Sarà un 8 dicembre intenso a Palazzolo Vercellese e a Trino con gli appuntamenti legati al Natale.

Per il “Natale nel borgo”, Palazzolo apre gli appuntamenti di dicembre con quelli di giovedì 8: alle 16 nella chiesa di San Giuseppe verrà inaugurato il presepe dei bambini della scuole materna e elementare di Palazzolo. Alle 16,30 nella chiesa parrocchiale di San Germano Vescovo è in programma un appuntamento in ricordo di tutte le donne vittime di violenza: si esibiranno il coro polifonico femminile “Torre Alate” di Borgo d’Ale con canti natalizi, e il quartetto femminile d’archi “Eporedia” con brani classici di Vivaldi, Haendel, Bach e Mozart. Alle 17,30 nella ex chiesa della Santissima Trinità verrà inaugurato il “Natale Barocco a Palazzolo Vercellese” proposto dal Circolo degli artisti di Palazzolo: patrocinato dal Comune, il gruppo del Circolo, dopo i consensi ricevuti in occasione della mostra sulle “Eccellenze palazzolesi” alla patronale, ha preparato una sacra rappresentazione della natività, allacciandosi alla tradizione dei sacri monti di Crea e Varallo. Ne è nato un allestimento scenico con personaggi dipinti in stile caravaggesco a grande naturale e che ricorda le feste barocche nelle quali c’è una scenografia che incornicia la nascita di Gesù e dove i personaggi paiono accogliere fra di loro lo spettatore. Un seguace del Caravaggio, Musso, era originario di Palazzolo e questo aspetto contestualizza l’opera. Sarà possibile visitare la rappresentazione tutti i sabati dalle 15 alle 18, le domeniche e giorni festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. L’8 dicembre a Palazzolo si concluderà con la merenda per i bambini all’oratorio “Don Francesco Bono” a cura dell’Amministrazione comunale e con l’accensione delle luminarie e dell’albero di Natale in piazza Giovane Italia.

Passando a Trino, è sempre aperta la pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Audisio: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 10,30 alle 20. A Palazzo Paleologo è aperta la mostra “Terre e segni” di Andrea e Elena Boltro dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19,30. All’ex mercato coperto di piazza Comazzi Circo Wow e Aoct propongo “Family Village e Family Disco”, con un’area gioco per i bambini, con laboratori creativi, spettacoli magici, musica: alle 10 l’apertura delle aree ludiche, dalle 10 alle 11 i laboratori creativi, dalle 11 alle 12 lo spettacolo magico, dalle 14 riaprono le aree ludiche dopo la pausa pranzo, dalle 14 alle 15 i laboratori creativi, dalle 15 alle 16 lo spettacolo magico, alle 16 la merenda, dalle 16,30 alle 18 animazione nelle aree ludiche, alle 18,30 spazio alla family disco.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500