cerca

Cisl Fnp, Rls di Borgosesia e Unione Montana

La pagina bianca: incontri per capire l'uso delle mnemotecniche

Gli appuntamenti avranno un’ottica pluridisciplinare

pagina bianca

Come e Quanto ricordi? Un progetto che si articola su quattro appuntamenti, promosso dalla Cisl Fnp, Rls di Borgosesia in collaborazione con Unione Montana Valsesia (progetto “La pagina bianca”), volto ad aiutare tutte le persone che vogliono mettersi in gioco per capire come vengono utilizzate le mnemotecniche.

"La mnemotecnica - spiegano i promotori dell'iniziativa - è l'insieme di regole e metodi adoperati per memorizzare rapidamente e più facilmente informazioni difficili da ricordare. Le mnemotecniche sfruttano la naturale capacità dell'essere umano di ricordare le informazioni se sono trasformate in immagini o storie, o associate ad eventi paradossali o ad emozioni, consentendo quindi di aumentare la capacità naturale della memoria umana".

I professionisti relatori faranno in modo che gli incontri assumano un’ottica pluridisciplinare introducendo temi legati alla demenza senile e all’Alzheimer, correlandoli alle tecniche fisiche e logiche della prevenzione attiva. Verranno illustrati i servizi presenti sul territorio molto spesso poco conosciuti. Si affronteranno elementi spesso scomodi, ad esempio: quando si iniziano a perdere le proprie capacità residue? Infine verranno illustrate le varie correlazioni tra visione, postura e problematiche legate alla memoria.

Calendario degli incontri:

  • Irene Orsi e Renata Antonini (psicologa e assistente sociale) lunedì 5 dicembre dalle 16 alle 18 alla Cisl Borgosesia, in viale Varallo 33
  • Irene Orsi e Oss (psicologa e operatrici sociosanitarie) lunedì 12 dicembre dalle 16 alle 18 alla Cisl Borgosesia, in viale Varallo 33
  • Enrico Gamba (ottico optometrista) lunedì 16 gennaio dalle 16 alle 18 alla Cisl Borgosesia, in viale Varallo 33
  • Irene Orsi, Renata Antonini, Enrico Gamba (psicologa, assistente sociale, optometrista) lunedì 23 gennaio dalle 16 alle 18 alla Cisl Borgosesia, in viale Varallo 33

Per partecipare contattare lo 0163 21335 e lo 0163 200005.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500