Coldiretti Vercelli-Biella
di Redazione La Sesia
24 Novembre 2022 13:49
“L’arrivo dei buoni lavoro è importante per procedere con la semplificazione burocratica e salvare i raccolti, oltre a garantire nuove opportunità di reddito in un momento particolarmente difficile per il Paese”. E’ quanto affermano il presidente di Coldiretti Vercelli-Biella Paolo Dellarole e il direttore Luciano Salvadori nel commentare i contenuti della manovra, che prevede l’introduzione dei buoni lavoro a tempo determinato per un importo fino a 10 mila euro, dopo che al blitz “SOS Frutta”, in piazza Castello a Torino, al quale hanno partecipato oltre 100 agricoltori delle province di Vercelli e Biella, Coldiretti Piemonte ha chiesto proprio di reintrodurre lo strumento dei voucher per la manodopera in agricoltura.
“Il Governo, dunque, ha accolto le nostre sollecitazioni sul problema della manodopera agricola siamo pronti al confronto con le Istituzioni e i sindacati per individuare le formule più adeguate che garantiscano maggiore semplificazione per le imprese e le necessarie tutele per i lavoratori agricoli. Sovranità alimentare significa nei fatti – concludono Dellarole e Salvadori - un impegno per investire nella crescita del settore con il lavoro, aumentare le produzioni, ridurre la dipendenza dall’estero, valorizzare la biodiversità del nostro territorio e garantire agli italiani la fornitura di prodotti alimentari nazionali di alta qualità”.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia