Centrale Enrico Fermi
di Fabio Pellizzari
4 Ottobre 2022 15:28
L'ex centrale Fermi (foto Sogin)
Torna a riunirsi a Trino giovedì prossimo, 6 ottobre, alle 20,45 in biblioteca civica “Favorino Brunod”, in seduta pubblica, la commissione comunale speciale sul processo di disattivazione della centrale nucleare “Enrico Fermi”.
Presieduta da Umberto Lorini, ne fanno parte anche Daniele Pane, Albero Mocca, Marco La Loggia, Alessandro Portinaro e Pietro Ausano. L’ordine del giorno: si parte parlando delle recenti modifiche normative sulla disattivazione degli impianti nucleari, la classificazione e la gestione dei materiali radioattivi e delle emergenze. Al secondo punto ci sono le attività di disattivazione realizzate alla centrale “Enrico Fermi” da gennaio 2020 a settembre 2022 e quelle previste nel prossimo semestre. Il terzo punto riguarda il bilancio complessivo dell’attività e della disattivazione della centrale “Fermi”, riguardo elementi di combustibile, rifiuti, scarichi all’esterno, costi.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia