cerca

Circolino dell'Isola

Il Pd vercellese apre la campagna elettorale per le elezioni politiche

I nomi dei candidati dei Collegi territoriali

Pd Vercelli

I candidati territoriali del Partito democratico

La campagna elettorale del Pd vercellese ha avuto inizio nella sede del Circolino dell’Isola con la presentazione di alcuni dei candidati che compongono le liste della coalizione "Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista".

Erano presenti la candidata vercellese alla Camera nonché segretario del Pd provinciale Mariella Moccia; la candidata alla Camera, già sindaco di Alessandria, Rita Rossa; il candidato capolista alla Camera e deputato uscente di Leu-Art.1-Si Federico Fornaro; il candidato al Senato e attuale rappresentante del Pd nel Copasir Enrico Borghi; la candidata novarese alla Camera Emanuela Allegra. Tanti i temi messi in campo dai vari candidati e che costituiscono l’asse portante di una campagna elettorale interessante e ricca di questioni contingenti. Tra tutte emergono l’originalità della situazione politica contestuale e lo scenario internazionale che impongono scelte politiche con ricadute immediate sull’economia, sul lavoro e quindi nella sfera del sociale. Europa, guerra, crisi energetica, lavoro, tasse, immigrazione, sono stati alcuni punti trattati dai candidati.

Nel dettaglio le candidature riferite alla ripartizione territoriale secondo la legge elettorale (fonte Pd Piemonte).

  • Rita Rossa candidata al Senato Collegio plurinominale P02; uninominale Piemonte U04;
  • Mariella Moccia candidata alla Camera Piemonte 2 Plurinominale collegio P01 (Novara,Vercelli, Biella, Vco); Piemonte 2, Collegio uninominale U03;
  • Federico Fornaro candidato capolista alla Camera Piemonte 02, plurinominale collegio P01 (Novara,Vercelli, Biella, Vco);
  • Emanuela Allegra detta Milù candidata alla Camera Piemonte 2 plurinominale, collegio P01 (Novara,Vercelli, Biella, Vco); Piemonte 2 uninominale collegio U02;
  • Enrico Borghi candidato al Senato plurinominale collegio P 02 (Novara, Alessandria, Cuneo).

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500