cerca

Strada del riso vercellese di qualità e Comune di Trino

Con "Sushi&Sakè" il Giappone sbarca a Trino

L'appuntamento è per domenica 17 luglio a Palazzo Paleologo

Sushi

"Sushi&sakè” domenica 17 luglio dalle 17 alle 22 al Palazzo Paleologo porta il Giappone a Trino. Si intitola così la manifestazione organizzata da Strada del riso vercellese di qualità e Comune di Trino e sottotitolata “Dal Giappone a Trino sulla strada del riso”.

Il programma: nell’area cultura dalle 17 ci sarà “Giapponismo”, un’esposizione di opere di ispirazione giapponese a cura di Ivan Grasso, la vendita di oggettistica kawaii e snack giapponesi, il corso di disegno manga per un massimo di 15 persone tra 10 e 16 anni. Alle 18 con i sommelier del riso e del sakè ci sarà l’esperienza sul riso e la degustazione di sakè con Dario Bertoli, Massimo Biloni e Lorenzo Ferraboschi. Ci sarà anche la performance artistica di pittura sumi-e con Shozo Koike, e il laboratorio di maschere di cartapesta hariko con Marie Sugimoto. Nell’area sport dalle 18 spazio alle esibizioni di judo nelle specialità shiai e kata con la Marmar Trino e le tecniche kion, kata, bunkai e kumite con la Naka Ryu Casale 1965 e il Karate Aikido. Alle 19,30 aprirà l’area gastronomica con lo street food giapponese.

L’appuntamento clou della giornata sarà quello di chiusura, alle 21,30, con la performance budo del maestro e coreografo di fama internazionale Katsumi Sakakura con la sua personale interpretazione delle arti marziali dove danza e ritmo servono a rivelare l’essenza della spiritualità giapponese: coi suoi spettacoli ha aperto i Mondiali di rugby 2019 e le Olimpiadi 2020.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500