cerca

Questura di Vercelli

Santhià: i bambini della primaria "esperti in sicurezza ferroviaria"

Viaggio virtuale in treno col personale Polfer

Polfer Santhià

Lo scorso 24 febbraio, la polizia ferroviaria di Santhià, nell’ambito del progetto “Train…to be cool”, ha incontrato 21 studenti della classe quinta della Scuola primaria "Silvio Pellico".

La giornata sulla sicurezza è stata svolta in collaborazione con personale della Questura di Vercelli, referente del rispettivo progetto “PretenDiamo Legalità”. L’attività formativa è iniziata in stazione, con l’intento di simulare tutte le procedure per accedere al treno, dall’acquisto del biglietto in biglietteria e la macchinetta automatica, l’obliterazione, nonché la consultazione dei monitor per verificare l’orario e il binario di partenza del convoglio. Successivamente è stato effettuato un ‘viaggio virtuale’ a bordo, con la salita dei ragazzi, il controllo del titolo di viaggio e la discesa. Il focus dell’incontro è stato sensibilizzare gli studenti, futuri fruitori del mezzo ferroviario, sui comportamenti corretti da seguire sia per utilizzare il treno per viaggiare, sia quelli riguardanti la tutela della propria incolumità quali: non oltrepassare la linea gialla, non usare auricolari prima di salire a bordo in quanto impediscono di sentire eventuali annunci o il sopraggiungere di un treno.

Successivamente i bambini sono stati accolti negli uffici del dirigente Movimento delle ferrovie che ha mostrato loro sia il quadro comandi che i monitor che permettono di gestire il traffico ferroviario. I ragazzi, infine, hanno compilato alcuni questionari, dai quali si è riscontrato l’alto gradimento per l’impostazione e i contenuti illustrati dal personale di polizia e, al termine, tutti hanno conseguito la ‘patente di esperto in sicurezza ferroviaria’.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500