Coldiretti Vercelli-Biella
di Redazione La Sesia
9 Novembre 2021 11:59
"Con la scadenza dell’obbligo di etichettatura d’origine fissata al 31 dicembre 2021, si dovrà dire addio a riso, latte e formaggi 100% italiani”.
La denuncia arriva da Coldiretti Vercelli-Biella che aggiunge anche l’eventualità di un possibile inganno per i consumatori che troverebbero prodotti di bassa qualità provenienti dall’estero spacciati per nostrani. “Si tratta di un passo indietro pericolosissimo rispetto a un percorso di trasparenza che nel corso degli anni ha portato indiscussi benefici ai cittadini e alle imprese della filiera agroalimentare che hanno puntato sul 100% Made in Italy – evidenziano il presidente di Coldiretti Vercelli-Biella Paolo Dellarole e il direttore Francesca Toscani - Si rischia così di creare nuovi spazi di manovra per chi inganna i cittadini con prodotti di bassa qualità spacciati per italiani. È necessario che il Governo intervenga con urgenza per la proroga del decreto sul riso, latte e formaggi e per tutti gli altri in scadenza. L’Italia, che è leader europeo nella qualità, ha infatti il dovere di fare da apripista nelle politiche alimentari comunitarie poiché, in un momento difficile per l’economia, dobbiamo portare sul mercato il valore aggiunto della tracciabilità con l’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti, venendo incontro alle richieste dei consumatori italiani ed europei”.
Non a caso sono ben 1,1 milioni le firme, di cui oltre 100 mila provenienti dal Piemonte, raccolte nell’ambito dell’iniziativa dei cittadini dell’Unione Europea “Eat original! unmask your food”, promossa dalla Coldiretti, da Campagna Amica e da altre organizzazioni europee, per l’estensione dell’obbligo di etichettatura con l’indicazione dell’origine su tutti gli alimenti.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia