Associazione Asproflor
di Redazione La Sesia
25 Ottobre 2021 12:23
Marchio di Qualità dell’Ambiente di Vita: tutti i premi nazionali ai Comuni Fioriti 2021. Asproflor ha assegnato oggi all’Eima di Bologna il Marchio di Qualità dell’Ambiente di Vita – Comune Fiorito a cinque nuovi Comuni, ovvero Agliè (Torino), Fenestrelle (Torino), Morano sul Po (Alessandria), Tropea (Vibo Valentia) e Varallo (Vercelli) e lo ha confermato ad altri 49. Riconoscimenti anche per le scuole; premi, targhe e diplomi speciali ad Amministrazione e persone virtuose. Annunciate le città italiane che parteciperanno al concorso mondiale “Communities in Bloom”.
L’Associazione Asproflor ha consegnato oggi i premi legati al circuito italiano dei Comuni Fioriti, nel corso del proprio meeting nazionale in corso all’interno dell’Eima 2021 a Bologna Fiere. La Commissione Asproflor, composta da professionisti selezionati tra i principali esponenti del settore florovivaistico italiano, ha quindi conferito a 54 Comuni, di cui 5 per la prima volta, il Marchio di Qualità dell’Ambiente di Vita – Comune Fiorito 2021.
"Il Marchio certifica la qualità della vita, il rispetto della natura e la promozione di un’educazione “verde” nell’interesse della salute e del benessere di tutti i cittadini - dichiara Sergio Ferraro, presidente nazionale di Asproflor Comuni Fioriti - È una certificazione assegnata alle Amministrazioni che si impegnano attivamente nel miglioramento del quadro di vita quotidiano, arricchendo la fioritura e l'aspetto degli spazi pubblici comunali, adottando pratiche di rispetto dell’ambiente urbano, risparmio e riutilizzo delle risorse, stimolando la popolazione a sviluppare e incrementare le fioriture dei giardini, delle case e degli esercizi commerciali".
L’associazione Asproflor unisce i produttori florovivaisti italiani, con lo scopo promuovere l’immagine della floricoltura italiana, del turismo del verde e del ruolo dei fiori nella quotidianità del tessuto cittadino. È un’associazione indipendente e autonoma, che collabora con i soci, gli enti, sindacati e politici che vogliono contribuire allo sviluppo del florovivaismo italiano tramite il consumo di piante e fiori; supporta le Amministrazioni comunali italiane, anche le più piccole, a valorizzare gli spazi pubblici con fioriture idonee; diffonde responsabilità e sensibilità nei confronti del verde pubblico e privato.
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia