Comune di Saluggia
22 Luglio 2021 12:17
Il Comune di Saluggia supporta economicamente le Scuole Comunali ormai da anni attraverso contributi all’Istituto Comprensivo Galileo Ferraris di Livorno per la realizzazione di progetti di Psicomotricità e supporto psicologico agli alunni e, quando necessario alle relative famiglie: progetto che si è rivelato particolarmente importante durante il periodo di post-pandemia per l’anno scolastico 2020-21.Quando richiesto dalle famiglie coinvolte, gli Enti Locali forniscono l’assistenza scolastica per l’autonomia e la comunicazione personale e la Scuola deve garantire agli alunni con handicap fisici o sensoriali attività di sostegno mediante l’assegnazione di docenti specializzati. L’assistente all’autonomia è una figura che affianca l’insegnante di sostegno e si occupa di supportare l’alunno disabile durante l’iter scolastico nell’apprendimento e nel mantenimento delle autonomie di base. Per l’anno scolastico 2021-22 l’Istituto Comprensivo ha chiesto assistenza all’autonomia (con relativa previsione di spesa) in relazione alle necessità emergenti dai genitori per gli alunni aventi diritto. Il Comune di Saluggia intende sostenere entrambi i progetti con un proprio contributo pari a 14.000,00 Euro al fine di accogliere le richieste pervenute all’Istituto Comprensivo da parte delle famiglie aventi diritto all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione e la continuazione del progetto di psicomotricità e supporto psicologico che a dire della direzione didattica ha dato negli anni riscontri molto positivi. Detti importi dovranno essere gestiti dalla direzione didattica al fine di realizzare unicamente le attività sopra descritte. Al termine dell’anno scolastico 2021-22 detta direzione dovrà relazionare sull’utilizzo dei fondi erogati e rendicontare le attività svolte.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia