Lozzolo - Covid
di Sara Corsini
23 Aprile 2021 18:31
Nell'antico forno la cottura del pane tipico di Lozzolo, il 'micun'
Lozzolo: domenica 25 aprile il paese festeggia il patrono San Giorgio e la ricorrenza della Liberazione. Alle 10,30 deposizione dei fiori al monumento dei caduti, senza la partecipazione di pubblico, nel rispetto delle misure anti Covid. Alle 11 la celebrazione liturgica nella chiesa parrocchiale dedicata al patrono. In contemporanea si svolgerà la consegna a domicilio dei tipici fagioli di San Giorgio.
"L’origine della ricorrenza si perde nella notte dei tempi - spiega il sindaco Roberto Sella -. Si racconta che il nobile di Lozzolo voleva che, in occasione della festa del paese, tutti gli abitanti potessero contare su un pasto caldo e su un pezzo di pane. I 'priori', ovvero coloro che erano designati a presiedere i festeggiamenti, si occupavano di preparare il pane nel forno comune di Fondo Villa. Le pagnotte venivano poi portate a casa di tutti gli abitanti. Con le offerte raccolte venivano acquistati i fagioli per cucinare una zuppa calda da distribuire a tutti i paesani".
Una tradizione rimasta invariata nei secoli. Qualche anno fa il comitato Loxolensis ha riscoperto l’antica ricetta del 'micun' o 'pan metà', il pane tipico del paese. L’amministrazione ha inserito sia il 'micun' che i fagioli di San Giorgio nel registro dei prodotti De.Co a Denominazione Comunale.
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia