Pubblica Assistenza Trinese
di Fabio Pellizzari
24 Dicembre 2020 15:50
Dodici posti disponibili a Trino per il servizio civile universale alla Pubblica Assistenza Trinese. E’ stato pubblicato il bando per la selezione ad operatore volontario del servizio civile universale e si tratta di un’opportunità formativa di alto valore per ragazze e ragazzi di età compresa fra i 18 e i 29 anni non compiuti. In Piemonte sono disponibili 385 posti nelle diverse Associazioni Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze).
La Pat ha aderito ai progetti e si è riservata l’opportunità di offrire ai giovani un’esperienza di servizio civile altamente formativa ed educativa. I 12 posti disponibili alla Pat sono così suddivisi: cinque giovani nel progetto 118 denominato “Soccorri_Amo”, cinque giovani nel progetto sociale denominato “Viaggi Solidali”, e due giovani nel progetto di educazione denominato “A scuola di primo soccorso”. La durata del servizio è di 12 mesi per un totale di 25 ore settimanali. A tutti i volontari in servizio sarà riconosciuto un assegno mensile di 439,50 euro.
Possono presentare domanda tutti i giovani, maschi e femmine, che abbiano compiuto diciotto anni e non superato i 28 anni e 364 giorni al momento della presentazione della domanda e che siano in possesso di alcuni requisiti: essere cittadino italiano, essere cittadino dell’Unione Europea, essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti.
La domanda può essere presentata on-line ma per farlo bisogna richiedere lo Spid, il nuovo sistema pubblico di identità digitale. Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma “Domanda on Line (DoL)” raggiungibile tramite computer, tablet, smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it entro le 14 dell’8 febbraio 2021.
Per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, quest’anno è disponibile il sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it che grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni ed aiutarli a compiere la scelta migliore.
In merito il responsabile della comunicazione dell’Anpas Vincenzo Sciortino afferma: "Per promuovere il nuovo bando di servizio civile universale abbiamo lanciato la campagna social “I need i am” ispirata al bisogno naturale dei giovani di essere parte di una squadra, di essere formati, di avvalersi della cura necessaria per la soddisfazione e la realizzazione di se stessi. L’esperienza di volontariato in servizio civile con le pubbliche assistenze Anpas è una risposta che trasforma in azione verso gli altri ciò di cui il giovane necessita per completare il suo percorso di crescita. Ho bisogno e dunque sono azione, faccio squadra, presto cura e mi preparo per la vita".
E’ stata predisposta una landing page dedicata al servizio civile universale raggiungibile al seguente indirizzo: http://serviziocivile.anpas.piemonte.it.
Il consiglio d’amministrazione della Pat, insieme a tutti i volontari, chiede la collaborazione dell’amministrazione comunale, delle associazioni trinesi e dei cittadini, per divulgare questo messaggio altamente formativo e gratificante per le nuove generazioni. Per avere maggiori informazioni si può accedere tramite l’apposito form all’interno della landing page o direttamente alla Pat in via Ortigara 6, raggiungibile telefonicamente allo 0161/801465.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia