Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie
"Aviaria in un allevamento di galline in Lombardia, siamo preoccupati"
Greepeace Vercelli Valsesia: "Organizzeremo nuovi incontri per opporci a quello di Arborio"
20 Novembre 2025 19:27
Da Greenpeace Vercelli e Valsesia riceviamo e pubblichiamo.
Un allevamento di galline ovaiole presente sul territorio di Olgiate Olona è stato messo in quarantena dal dipartimento veterinario di Ats Insubria a causa di un focolaio di influenza Aviaria A H5.
Si precisa, anche in una lettera del sindaco, che il contagio risulta di origine interna e derivante da dinamiche interne alla struttura. Ats Insubria ha tempestivamente istituito una zona di protezione di 3 km e una di sorveglianza di 10 km attorno all'allevamento risultato positivo, che comprende i comuni limitrofi.
La quarantena obbligatoria sull'allevamento colpito durerà almeno 21 giorni dal completamento di operazioni di pulizia e sanificazione. A livello nazionale, l'attuale modello produttivo, basato su allevamenti sempre più grandi e intensivi contribuirà non soltanto alla chiusura delle piccole e medie aziende, ma anche alla proliferazione di virus come quello dell'influenza aviaria.
Questo è uno dei principali motivi per il quale noi di Greenpeace Vercelli e Valsesia, insieme al Comitato R.I.S.O., Parte In Causa–Antispecismo Radicale, LAV e altre associazioni locali, supportati da un'ampia rete di cittadini, ci stiamo opponendo alla realizzazione del mega-allevamento avicolo di Arborio. Oltre al presidio appena concluso a Vercelli il 15 Novembre scorso, organizzeremo nuovi incontri e continueremo ad informare i cittadini sugli impatti ambientali e sui rischi legati alla salute umana e animale.
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia