Ministero delle Infrastrutture e Trasporti
di Redazione La Sesia
21 Giugno 2025 09:00
Cala l’incidentalità stradale nel periodo 14 dicembre 2024 - 13 febbraio 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Secondo i dati rilevati da Polizia stradale e Arma dei carabinieri, gli incidenti complessivi sono stati 10.762, con una diminuzione del 6% rispetto ai 11.444 dello scorso anno.
Lo comunica il Mit (Ministero delle infrastrutture e dei trasporti) con i dati forniti dal Viminale. Il bilancio a due mesi dall’entrata in vigore del decreto sicurezza stradale e nuove regole per il codice della strada è ancora una volta decisamente positivo e conferma un trend soddisfacente.
Significativo il calo degli incidenti mortali (-22,1%), passati da 208 a 162, con un numero di vittime sceso a 172, rispetto ai 227 dell’anno precedente (-24,2%, 55 vittime in meno). Anche gli incidenti con lesioni si riducono, passando da 4.315 a 3.893 (-9,8%), così come i feriti, diminuiti di 752 unità, da 6.470 a 5.718 (-11,6%).
Complessivamente sono stati 379.358 i punti patente decurtati, mentre sono state ritirate 11.558 patenti di cui 6.058 (la maggior parte) per uso del cellulare alla guida.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia