Il Vangelo della domenica
31 Gennaio 2025 17:18
Il 2 febbraio si celebra la Festa della Presentazione del Signore, anche conosciuta come la Candelora. Questa festività ricorda l'evento in cui Maria e Giuseppe portarono Gesù al Tempio di Gerusalemme per presentarlo al Signore, come prescritto dalla Legge di Mosè. Questo giorno è significativo non solo per la presentazione di Gesù, ma anche per il riconoscimento da parte di Simeone e Anna, due figure simboliche che rappresentano l'attesa e la speranza del popolo di Israele.
Il Vangelo di Luca (2, 22-40) narra come Maria e Giuseppe, osservando la legge, portano il bambino Gesù al Tempio. Qui incontrano Simeone, un uomo giusto e devoto, che, ispirato dallo Spirito Santo, riconosce in Gesù il Messia promesso. Le sue parole, "Ora puoi lasciare andare in pace il tuo servo", esprimono una profonda gioia e un senso di compimento, evidenziando che la salvezza è finalmente giunta. Allo stesso modo, Anna, una profetessa, riconosce Gesù e parla di lui a tutti coloro che aspettavano la redenzione di Gerusalemme. Questi due personaggi simboleggiano l'attesa e la speranza del popolo di Dio, ma anche l'apertura a nuove rivelazioni. La loro fede e la loro visione spirituale ci invitano a riconoscere la presenza di Dio nelle nostre vite e a essere aperti alle sorprese della grazia.
1. La Presentazione: Questo incontro ci invita a riflettere sul valore della presentazione e del riconoscimento. Come possiamo "presentare" le nostre vite a Dio e agli altri? È un invito a vivere con autenticità e a condividere la nostra fede.
2. La Luce nel Tempio: La figura di Gesù come "luce per illuminare le genti" ci ricorda che la nostra chiamata è quella di essere luce nel mondo. In che modo possiamo essere testimoni della luce di Cristo nelle situazioni di oscurità e incertezza che ci circondano?
3. La Speranza di Simeone e Anna: L'attesa di Simeone e Anna ci parla della pazienza e della perseveranza nella fede.
Ci ricorda che Dio ascolta le nostre preghiere e che la sua promessa si realizza nel tempo giusto. Quali sono le speranze e le attese che portiamo nel nostro cuore?
In conclusione, la Festa della Presentazione del Signore ci invita a rinnovare la nostra fede e a riconoscere la presenza di Dio nelle piccole e grandi esperienze della vita quotidiana affinchè anche noi possiamo essere come Simeone e Anna, testimoni gioiosi del Signore.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia