cerca

musica

Eurovision Song Contest: al via la tre giorni musicale

Angelina Mango rappresenterà l'Italia sul palco dell'arena Malmö in Svezia

Eurovision Song Contest: al via la tre giorni musicale

Inizia questa sera, martedì 7 maggio, l'Eurovision Song Contest. Non solo uno degli eventi musicali più attesi dell'anno, ma anche un fenomeno culturale dove ogni brano racconta una storia oltre a "lasciare un segno". Dai più noti Abba, vincitori nel 1974, ai Maneskin, primo premio 2021, in rappresentanza dell'Italia, così come Cigliola Cinquetti, prima nel 1965 e Toto Cotugno, vincitore nel 1991.

Quest' anno la Malmö Arena, in Svezia, ospiterà la 68a edizione del concorso (in diretta su RaiDue) e i 37 Paesi in gara che, nel corso delle tre serate, martedì 7, giovedì 9 e sabato 11 maggio porteranno sul palco i propri artisti. Angelina Mango, con il brano La Noia, rappresenterà l'Italia e si esibirà giovedì 9 e poi sabato, con i Big Five, ovvero i paesi che accedono all’evento direttamente da finalisti. Oltre all’Italia, nella serata conclusiva ci saranno anche Spagna, Francia, Germania, Regno Unito e Svezia, quale paese ospitante.

Le esibizioni saranno divise in due gruppi.

Prima serata, martedì 7. Cipro (Silia Kapsis – Liar); Serbia (Teya Dora – Remonda); Lituania (Sylvester Belt – Luktelk); Irlanda (Bambie Thug – Doomsday Blue); Regno Unito (Olly Alexander – Dizzy); Polonia (Luna – The Tower); Ucraina (Alyona Alyona & Jerry Heil – Teresa & Maria); Croazia (Baby Lasagna – Rim Tim Tagi Dim); Islanda (Hera Björk – Scared of Heights; Germania (Isaak – Always on the Run); Slovenia (Raiven – Veronika; Finlandia (Windows95Man – No Rules!); Moldavia (Natalia Barbu – In The Middle); Svezia (Markus & Martinus – Unforgettable); Azerbaigian (Fahree feat. Ilkin Dovlatov – Özünlə Apar); Australia (gli Electric Fields – One Milkali (One Blood); Portogallo (Iolanda – Grito); Lussemburgo (Tali – Fighter).

Seconda serata, giovedì 9. Malta (Sarah Bonnici – Loop); Albania (Besa – Titan); Grecia (Marina Satti – Zari); Svizzera (Nemo – The Code); Cechia (Aiko – Pedestal); Francia (Slimane – Mon amour); Austria (Kaleen – We Will Rave); Danimarca (Saba – Sand); Armenia (i Ladaniva – Jako); Lettonia (Dons – Hollow); Spagna (i Nebulossa – Zorra); San Marino (i Megara – 11:11); Georgia (Nutsa Buzaladze – Fire Fighter); Belgio (Mustii – Before the Party's Over); Estonia (i 5miinust e i Puuluup – (Nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi); Italia (Angelina Mango – La noia); Israele (Eden Golan – Hurricane); Norvegia (i Gåte – Ulveham); Paesi Bassi (Joost Klein – Europapa).

Terza serata, sabato 11. Finale fra le dieci canzoni di ciascun gruppo che passeranno il televoto e i Big Five.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500