autostrade
22 Aprile 2024 11:54
Novità in arrivo per le aree di servizio in autostrada. La principale sarà l'ampliamento dell' offerta di carburanti, che prevede l'inserimento di altri vettori, quali elettrico, biometano, idrogeno, carburanti sintetici, biocarburanti gassosi e liquidi. Per quanto riguarda la vendita di servizi e prodotti, come alimenti e bevande, sarà consentita anche sotto pensilina. Altra novità: dovrà essere sempre garantito l'accesso gratuito a tutti i servizi igienici. Così è quanto stabilisce il decreto per la ristrutturazione delle aree di servizio della rete autostradale preparato dal Ministero dei Trasporti, in accordo con quello dell'Ambiente. Un aggiornamento del vecchio piano, datato 2015 e scaduto nel 2020, per andare incontro alle mutate condizioni di mercato e agli utenti.
Per quanto riguarda la parte tecnica, verranno regolati anche i criteri di assegnazione delle subconcessioni: tramite gara, che si baserà sull'offerta economica più vantaggiosa, secondo i parametri del prezzo medio regionale e non più nazionale dei carburanti. Novità anche per le royalties: la quota fissa che regolava il rapporto fra subconcessionario e gestore stradale decade e i diritti verranno definiti in misura proporzionale ai volumi di vendita.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia