8 e 9 giugno 2024
18 Aprile 2024 15:47
In vista delle elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024, è stata introdotta, per gli studenti fuori sede, la possibilità di votare per liste e candidati della circoscrizione elettorale di residenza, senza doversi recare nel proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali.
Può fare domanda di voto fuori sede chi, per motivi di studio, si trova ad avere un temporaneo domicilio, per un periodo di almeno tre mesi, in un Comune italiano situato in una regione diversa da quella del comune di iscrizione nelle liste elettorali.
Studentesse e studenti fuori sede che desiderano votare nella città o nella circoscrizione dove studiano, devono presentare un’apposita domanda, entro e non oltre il 5 maggio, al comune nelle cui liste elettorali sono iscritti.
La domanda va compilata utilizzando il modulo reso disponibile dal Ministero e allegando i seguenti documenti: copia del documento di identità (non necessario se il documento è sottoscritto con firma digitale); copia della tessera elettorale;
documento di iscrizione all'istituto o università. La richiesta può essere consegnata di persona, o tramite persona delegata, agli uffici comunali oppure inviata tramite strumenti telematici.
Coloro che studiano in un comune appartenente alla stessa circoscrizione elettorale di cui fa parte il comune di residenza, voteranno nel comune di temporaneo domicilio; coloro che studiano in un comune appartenente a una circoscrizione elettorale diversa da quella di cui fa parte il comune di residenza, voteranno presso un apposito seggio speciale costituito nel comune capoluogo di regione, alla quale appartiene il comune di temporaneo domicilio.
La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le stesse modalità entro mercoledì 15 maggio 2024.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia