cerca

scuola

Scuole aperte anche d'estate

Il Piano estate si presenta ampliato e rinnovato, per rendere la scuola sempre più inclusiva

Scuole aperte anche d'estate

Torna il progetto destinato alle scuole aperte anche d'estate. Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che prevede l'assegnazione di 400 milioni di euro per gli anni 2023/2024 e 2024/2025. 80 milioni di euro in più rispetto al progetto del precedente biennio.
Il Piano estate, destinato alle scuole primarie e secondarie, è su base volontaria, purchè si tratti di "iniziative che favoriscono l’aggregazione, l’inclusione e la socialità", e il compenso ai docenti sarà "nei limiti delle risorse disponibili". Specificano dal Ministero.


Un Piano estate ampliato e rinnovato, che prevede non solo programmi di "potenziamento disciplinare", dedicato all' approfondimento o recupero delle materie di studio, ma anche attività ricreative.
Via libera quindi a progetti estivi che prevedono attività ricreative, sportive, musicali, teatrali, a tema ambientale in sinergia con enti locali, e associazioni del terzo settore dove sarà possibile. L'obiettivo, dichiara il Ministro Valditara, è puntare a una scuola che "sia sempre più un luogo aperto, parte integrante della comunità per tutto l’anno, realizzando attività di aggregazione e formazione soprattutto per i bambini e i ragazzi che, in estate, non possono contare su altre esperienze di arricchimento personale e di crescita a causa delle esigenze lavorative dei genitori o di particolari situazioni familiari".

In aggiunta ai 400 milioni a disposizione, ci sarà la possibilità di utilizzare ulteriori fondi, attingendo ai 750 milioni previsti dal PNRR per il contrasto alla dispersione scolastica e al superamento dei divari territoriali nonché ai 600 milioni sempre del PNRR per le azioni di potenziamento delle competenze STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500