mondo
8 Aprile 2024 09:51
Oggi, lunedì 8 aprile, un' eclissi totale di sole attraverserà il Nord America. La fascia, o "percorso della totalità", dove sarà visibile il fenomeno, è compresa fra Messico e Canada ed è molto più ampia rispetto all' eclissi totale di sole del 2017. Questo perché la luna sarà più vicina alla terra nel momento in cui oscura totalmente la stella, rivelandone l'atmosfera esterna, chiamata corona, che potrà essere 5-6 volte più grande del diametro della stessa, dato il periodo di massima attività solare.
Il cielo non diventerà buio, ma apparirà come prima dell'alba o dopo un tramonto. Nonostante ciò, i corpi astrali più brillanti si potranno vedere a occhio nudo. Sarà il caso di Giove e Venere, così come per le stelle Sirio, Capella e Rigel, mentre Marte e Saturno saranno visibili con un binocolo. Assolutamente imperdibile la possibilità di ammirare ancora una volta la cometa 12P/Pons-Brooks, detta la “cometa del diavolo”, attualmente nella sua fase di massima luminosità.
A questa temporanea e breve (poco meno di 5 minuti) variazione della fase giorno/notte anche il mondo animale e vegetale ha reagito seguendo il ritmo scandito dalla luce. Gli osservatori hanno evidenziato reazioni più marcate nei pennuti, che hanno cambiato il loro canto, nelle galline, che hanno iniziato a "becchettare cibo", nel ragno tessitori, che ha disfatto la sua tela come solito fare al calar del sole. Anche i fiori soliti chiudersi al tramonto, come l'ibisco, hanno seguito questo ritmo.
In Italia, si potrà osservare il percorso della luna fra la terra e il sole sul sito della Nasa oppure sul Virtual Telescope Project (Vtp). Dalle ore 19.
La prossima eclissi totale di sole sarà nel 2027, il 2 agosto, visibile in Sud Italia, al largo dell'isola di Lampedusa.
Una eclissi di sole parziale è prevista nel 2025, il 29 marzo mentre il prossimo 2 ottobre, visibile in Argentina e Cile, un' "eclissi anulare di sole", che si verifica quando la Luna copre esattamente il centro del disco solare e ne lascia visibile il bordo, chiamato "anello di fuoco".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia