cerca

meta

WhatsApp: dall'11 aprile partono gli aggiornamenti

Le novità principali: interoperabilità, età minima di utilizzo e Canali di informazione

WhatsApp

WhatsApp si aggiorna. Sarà una notifica a dare il via alle modifiche previste a partire dall'11 aprile, ma arriverà solo agli iscritti da prima del 15 febbraio, perché per gli altri i nuovi servizi erano già previsti. Sarà però anche possibile rifiutare i nuovi "termini di servizio supplementari" e scegliere di abbandonare l'App.

Si tratta di cambiamenti necessari per allinearsi ai nuovi regolamenti dell'Unione Europea, il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA). L'obiettivo è quello di stabilire un regime di concorrenza più equilirato, fornendo gli strumenti più efficienti e innovativi.

La novità principale è l'interoperabilità, cioè la possibilità da parte degli utenti di inviare e ricevere messaggi e file da e verso app di messaggistica di terze parti, come Signal o Telegram. Condizione che si potrà disattivare dal menù Impostazioni, sezione Chat di terze parti. La richiesta di apertura, invece, dovrà arrrivare dalle app minori e l'accettazione non sarà immediata. Questo perchè la procedura tecnica di WhatsApp prevede molti elementi in tema di sicuezza e cifratura dati. Meta ribadisce che i messaggi e le chiamate personali rimangono protetti dalla crittografia end-to-end.

Altra novità riguarda l'età minima di utilizzo della piattaforma, uniformandola a 13 anni compiuti in tutta l'Unione Europa. Questo perché in alcuni paesi il limite anagrafico è ancora fissato a 16 anni. L'intento è quello di uniformare le regole.

Aggiornamento anche per quanto riguarda i Canali, per cui saranno introdotte linee guida specifiche volte alla salvaguardia degli utenti e della corretta informazione

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500