cerca

Inps

Scade il Bonus genitori separati, divorziati o non conviventi

Le domande vanno inoltrate entro il 2 aprile

Scade il Bonus genitori separati, divorziati o non conviventi

“Le domande per ottenere il nuovo bonus per genitori separati, divorziati e/o non conviventi saranno considerate validamente proposte ove perverranno, sul sito dell’Inps, entro e non oltre il 2 aprile del corrente anno, cadendo in giorno festivo il termine del 31 marzo, originariamente previsto come termine per la trasmissione delle domande”.

“Il contributo spetta al genitore in stato di bisogno che deve provvedere al mantenimento proprio e dei figli minori, nonché dei figli maggiorenni portatori di handicap grave ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, conviventi – specificano dall’Inps - che non abbia ricevuto, del tutto o in parte, nel periodo compreso tra l'8 marzo 2020 e il 31 marzo 2022 (data nella quale è venuto a cessare lo stato di emergenza epidemiologica da Covid-19), l'assegno di mantenimento a causa dell'inadempienza del genitore o del coniuge o del convivente che vi era tenuto, dovuta all'incapacità a provvedervi in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, per effetto della quale ha cessato, ridotto o sospeso la propria attività lavorativa a decorrere dall'8 marzo 2020 per una durata minima di novanta giorni o per una riduzione del reddito di almeno il 30 per cento rispetto a quello percepito nel 2019. Ai fini della individuazione dei criteri per lo stato di bisogno, il reddito del richiedente relativo all'anno di mancata o ridotta corresponsione del mantenimento deve essere inferiore o uguale all'importo di 8.174,00 euro”.

Per ulteriori informazioni cliccare al link https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2024.02.messaggio-numero-614-del-09-02-2024_14471.html

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500