cerca

scuola

Maturità 2024: le date e le modalità

L' ordinanza del Ministero ha dettato le linee guida. Il 19 giugno la prima prova

Scuola maturità

La recente pubblicazione dell'ordinanza ministeriale ha confermato le date e le modalità di svolgimento dell'esame di Maturità 2024.

Mercoledì 19 giugno, dalle ore 8,30 alle 14,30, si svolgerà la prima prova scritta, il tema. Il Ministero ha stabilito sette tracce, uguali per tutti gli indirizzi di studio, in ambito artistico, letterario, filosofico, scientifico, storico, sociale, economico e tecnologico.

Giovedì 20 giugno sarà dedicato alla seconda prova scritta, le cui materie sono state rese note dal Ministero a fine gennaio, consultabili a questo link https://visualizzamaterieesame.static.istruzione.it/.
È prevista anche una terza prova scritta, che si terrà martedì 25 giugno 2024, ma solo per alcuni indirizzi di studio che sono: EsaBac, EsaBac techno, sezioni con opzione internazionale, scuole della Regione autonoma Valle d’Aosta, della Provincia autonoma di Bolzano e scuole con lingua d’insegnamento slovena e bilingui sloveno/italiano del Friuli Venezia Giulia.

L’ uso delle calcolatrici scientifiche o delle calcolatrici grafiche, è consentito purché non siano dotate della capacità di elaborazione simbolica algebrica (CAS -Computer Algebra System o SAS -Symbolic Algebra System) e non abbiano la disponibilità di connessione internet.

Le prove orali inizieranno lunedì 24 giugno. Il colloquio verrà avviato da uno spunto deciso dalla commissione, per poi svilupparsi sui temi indicati nel documento del Consiglio di classe di ciascun studente. Lo studente dovrà esporre l'esperienza di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento), oltre a temi di educazione civica.

Le commissioni saranno miste: presidente esterno, tre membri esterni e tre membri interni. Questi ultimi sono designati dai consigli di classe.
Il voto finale della maturità 2024, espresso in centesimi, è dato dalla somma dei crediti del triennio (massimo 40 punti) con i punteggi di ciascuna prova d'esame, pari a un massimo 20 punti ciascuna.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500