viaggi
26 Marzo 2024 08:50
Viaggiare in Europa e oltreoceano è possibile anche senza passaporto, viste le tante destinazioni che lo permettono. Fondamentale la carta d'identità nazionale valida per l’espatrio.
Per quanto riguarda l’area europea, i 27 paesi membri. Nello spazio Schengen, che comprende 22 dei 27 stati UE, via libera alle frontiere interne.
Poi ci sono i paesi e territori d’oltremare (Ptom), tutte isole che si trovano nelle regioni dell'Atlantico, dell'Antartide, dell'Artico, dei Caraibi e del Pacifico. Godono di un'ampia autonomia in settori quali economia, mercato del lavoro, sanità pubblica, affari interni e dogane, mentre la difesa e gli affari esteri restano di solito di competenza degli Stati membri.
Soggette alle leggi francesi: le isole caraibiche di Guadalupa e Martinica, le isole dell'Oceano Indiano di Reunion e Mayotte e il territorio costiero sudamericano della Guyana francese.
Classificati come collettivi d'oltremare, vale a dire che approvano le proprie leggi statutarie, sono la Polinesia francese, l'arcipelago polinesiano di Wallis e Futuna, le isole caraibiche di Saint Martin e Saint Barthelemy, le isole di Saint Pierre e Miquelon, nell'Oceano Atlantico, vicino al Canada. Che gode di uno status speciale è la Nuova Caledonia.
Definite come paesi autonomi, all'interno del Regno dei Paesi Bassi: Aruba, Curacao e Sint Maarten. Amministrate invece dal governo olandese: Le isole di Bonaire, Sint Eustatius e Saba.
All'interno del Regno di Danimarca: Groenlandia e Danimarca.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia