cerca

SCIENZA

Marte rivela la presenza di un vulcano

I ricercatori studiano possibili forme di vita passate

Marte rivela la presenza di un vulcano

Un gigantesco vulcano è stato scoperto su Marte. Vicino al suo equatore, in quella che viene chiamata "Provincia vulcanica di Tharsis". Il suo stato di profonda erosione ne aveva impedito l'identificazione da parte delle navicelle spaziali, in orbita intorno al pianeta fin dal 1971. Solo oggi è stata rivelata la scoperta proveniente da un gruppo di ricercatori, nel corso della 55a Conferenza sulla Scienza Lunare e Planetaria tenutasi a The Woodlands, in Texas. "Noctis Vulcano", in attesa di un nome ufficiale, raggiunge i 9.022 metri di altitudine e presenta un diametro di circa 450 chilometri. La ricerca ha evidenziato che è stato un vulcano attivo per molto tempo e che, sotto il sottile deposito vulcanico, è probabile che vi sia ancora presente parte di un ghiacciaio che esisteva milioni di anni fa. Tutti fattori che indicano una nuova area per studiare l'evoluzione geologica di Marte nel tempo, per cercare la vita passata a presente. Le condizioni di calore estremo e la presenza di ghiaccio ne creano i presupposti.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500