cerca

associazioni consumatori

Stop alle nuove regole di Trenitalia

Il trasporto bagagli sulle Frecce potrebbe arrivare a un nuovo regolamento il 6 marzo

Stop alle nuove regole di Trenitalia

Stop alle nuove regole di Trenitalia, per quanto riguarda il trasporto bagagli, decise il 29 febbraio scorso e con l'intento di farle entrare in vigore il 1° marzo. L'azienda avrebbe posto dei limiti di trasporto sulle Frecce (comprese Frecciargento e Frecciabianca) a partire dal numero di bagagli, massimo due, alle dimensioni, da calcolarsi non per singola valigia, ma complessive. Specifiche personalizzate poi in base alla classe di viaggio scelta. Per quanto riguarda i bagagli speciali, come sci, passeggini e strumenti musicali, sarebbero da conteggiarsi a parte, ma nel rispetto della misura di 2 metri totali e custoditi in una sacca. Per bici e monopattini, rigorosamente smontati e piegati, le dimensioni limite sarebbero di 80 x 110 x 45 centimetri. Ciascun bagaglio, inoltre, dovrebbe essere dotato di etichetta identificativa. Il mancato rispetto delle disposizioni previste prevede una multa di 50 euro, ma soprattutto si dovranno scaricare i bagagli alla prima stazione in cui il treno effettua la fermata. In difesa dei viaggiatori sono intervenute le associazioni consumatori, con l'intento di mitigare regole troppo ferree, senza però compromettere la sicurezza. L'incontro del 6 marzo potrebbe fornire, quindi, un nuovo e più equilibrato regolamento.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500