cerca

italia

Bonus badanti agevolazione operativa dal 1° aprile

Previsto un contributo massimo di 3.000 euro annuali

Bonus badanti agevolazione operativa dal 1 aprile

Esonero totale dal versamento dei contributi per i datori di lavoro che impiegano, a tempo indeterminato, badanti per l'assistenza di anziani con almeno 80 anni di età e titolari della pensione di accompagnamento. Questa la nuova agevolazione, prevista nel DDL approvato il 26 febbraio 2024 dal Consiglio dei Ministri (https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-71/25086) e che sarà operativa dal 1° aprile 2024 fino al 31 dicembre 2025. L'agevolazione ha un limite temporale di 24 mesi e prevede un importo massimo di 3.000 euro annui, ripartiti su base trimestrale. Altro requisito per usufruire del Bonus è quello di possedere un Isee non superiore ai 6 mila euro. Ma anche un contratto di assunzione che deve essere nuovo o prevedere la trasformazione da tempo indeterminato a determinato, oltre ad essere stipulato fra il 1° aprile 2024 e il 31 dicembre 2025. Non si potrà invece applicare la decontribuzione nel caso in cui il rapporto di lavoro sia cessato da meno di sei mesi. In numeri, i fondi stanziati sono pari a 10 milioni di euro per l’anno 2024, a 39,9 milioni per l’anno 2025, a 58,8 milioni per l’anno 2026, a 27,9 milioni per l’anno 2027 e a 0,6 milioni per l’anno 2028.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500