Ministero dell'istruzione
20 Febbraio 2024 10:32
In arrivo un nuovo cambiamento per le pagelle delle scuole primarie. Sarà un ritorno al passato con i voti espressi dalle valutazioni "ottimo", "distinto", "buono", "sufficiente" e "insufficiente" e che si chiameranno giudizi sintetici, le cui modalità di attribuzione non si conoscono ancora (saranno espresse tramite ordinanza dal Ministero dell’Istruzione). Questo cambiamento si lascerà alle spalle i giudizi descrittivi, introdotti nel 2020 dall'allora ministro Lucia Azzolina, legati al grado di apprendimento dell'alunno appurato dagli insegnanti, sulla base di interrogazioni, compiti, verifiche e tenendo conto anche dell'impegno sostenuto. Espressi nei quattro livelli: "avanzato", "intermedio", "base" e "in via di prima acquisizione", sono stati valutati poco chiari per genitori e alunni, tanto da voler questo ennesimo cambiamento (il quarto, per la precisione, dal 2008) che dovrebbe entrare in vigore a partire dall’anno scolastico 2024/2025. Lo scopo è quello di voler puntare a una maggiore comprensione delle valutazioni che, se da un lato aiuterà genitori e studenti, dall'altro rimetterà in gioco tutto il lavoro di formazione fatto con gli insegnanti dopo l’introduzione dei nuovo criteri.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia