inps
20 Febbraio 2024 16:58
Il Bonus psicologico, già introdotto nel 2022 e prorogato per il 2023, è stato rinnovato anche per il 2024. L’approvazione del decreto Milleproroghe 2024 ha confermato il rifinanziamento del fondo per la lotta ai disturbi alimentari, quantificato in 10 milioni di euro così come per il bonus psicologico. Queste le parole del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in merito al bonus: “La salute mentale, specialmente dei nostri giovani, è una priorità di sanità pubblica. Questa misura rientra nell’ambito di una strategia complessiva su cui siamo impegnati, anche con le attività del tavolo per la salute mentale, per potenziare la rete dei servizi sul territorio e per promuovere la cultura della salute mentale con particolare riguardo al contrasto dello stigma”. Le domande per la richiesta del “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia”, relativo alle spese sostenute nel corso del 2023, potranno essere presentate dal 18 marzo al 31 maggio 2024. Alla scadenza saranno stilate le graduatorie in base agli aventi diritto e alle risorse disponibili, con priorità alle persone con Isee più basso, seguendo l'ordine di arrivo della domanda. Condizione necessaria per poter usufruire di un beneficio fino a 50 euro per ogni seduta è una dichiarazione Isee non superiore ai 50 mila euro. Per informazioni ci si può rivolgere al proprio Caf o collegare al portale Inps https://www.inps.it/it/it/ dettaglio-scheda.schede- servizio-strumento.schede- servizi.bonus-psicologo--- contributo-per-sostenere-le- spese-relative-a-sessioni-di- psicoterapia-58955.bonus- psicologo---contributo-per- sostenere-le-spese-relative-a- sessioni-di-psicoterapia.html
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia