artico
16 Febbraio 2024 09:11
L’orso bianco è in grande pericolo di estinzione. I cambiamenti climatici hanno fatto sì che i periodi caldi dell’Artico si allunghino, con conseguente riduzione dei ghiacciai a discapito di questa specie, classificata come vulnerabile nella Lista Rossa IUCN (Unione internazionale per la Conservazione della Natura, il principale organo mondiale che si occupa di tutela della biodiversità).
Ormai i periodi con assenza di ghiaccio sono sempre più lunghi e distruggono l’habitat naturale dell’orso polare: il riscalmento globale porta così alla riduzione delle tradizionali zone di caccia e di conseguenza l'animale cerca di procurarsi cibo sulla terra ferma e di consumare meno energie, allungando il suo riposo fino a perdere peso. Dunque il rischio è la morte.
Sono comportamenti emersi dagli studi americani, che tramite collare Gps,hanno monitorato un campione di 20 orsi che si trovano nella regione occidentale della Baia di Hudson, durante il periodo di assenza del ghiaccio marino artico, da agosto a settembre, tra il 2019 e il 2022. In tutto 19 orsi su 20 hanno continuato a registrare drammatiche perdite di peso: circa un chilo al giorno. Solo uno è riuscito a ingrassare, perché aveva trovato la carcassa di una foca spiaggiata.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia